-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Risultati ricerca per: PAS
Il sorpasso
Leggevo, in occasione dell’8 marzo, quella che potrebbe sembrare una notizia confortante: oggi, secondo i dati pubblicati dal Csm, è scattato il sorpasso: su 9401 magistrati ordinari, 5103 sono donne, ossia il 53% del totale. Se si guarda poi ai … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, femminicidio, maschilismo, stupro
25 commenti
Non un disegno, un PAStrocchio
L’ebook può essere acquistato sul sito di Matilda Editrice, sul sito di Bookrepublic, su IBS, Amazon e in tutte le librerie online.
Commenti disabilitati su Non un disegno, un PAStrocchio
I mille volti della Pas: la lite temeraria
La mala fede e la colpa grave consistono nell’agire o resistere in giudizio con la consapevolezza del proprio torto, cioè abusando del diritto d’azione o per spirito di emulazione o per fini dilatori ovvero con la mancanza di quel minimo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, conflittualità, discriminazione di genere, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza e affidamento
3 commenti
La Pas si tinge di gender
Mentre le famiglie emiliane si sollevano contro lo “spettacolo gender“, che racconta la storia di un bambino di nome Alex che qualche giorno indossa scarpe da calciatore perché si sente Alexander e altri invece si veste da principessa perché … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, notizie, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui minori, aleinazione parentale, alienazione genitoriale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, trattamento di deprogrammazione, tredicenne effeminato, violenza e affidamento
71 commenti
Dicono della Pas XX: Intervista alla Giudice Maria Clara Sottomayor
Intervista condotta da una giornalista di Justiça Legal, un programma della rete televisiva ufficiale del Tribunale Giudiziario dello Stato di Santa Catarina, Brasile. Profilo biografico Laurea in Diritto nella Scuola della città di Porto, della Facoltà di Diritto dell’Università Cattolica … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, le persone che stimo, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, affidamento e violenza, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, falsi abusi, flase accuse, maltrattamenti in famiglia, maschilismo, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza sulle donne
12 commenti
Alienazione parentale o PAS: non può produrre danno alcuno ai bambini perché è un concetto privo di logica e di basi scientifiche
Recentemente, un sito dedicato ai professionisti della giustizia ha pubblicato un’intervista ad uno “dei maggiori studiosi del settore” a proposito di alienazione genitoriale. Nel corso di questa intervista lo “studioso”, alla domanda “Ci sono dei dati sul fenomeno?” [ovvero: esiste … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, scienza, società
Contrassegnato alienaziona parentale, alienazione genitoriale, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
13 commenti
Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
Qualche giorno fa il Resto del Carlino ha pubblicato un’intervista all’attore Giancarlo Giannini, nel quale la giornalista gli chiede della sua ultima fatica, un cortometraggio dal titolo “Mamma non vuole”, così descritto dalla giornalista Benedetta Cucci: “Nel ruolo del dottor … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, cinema, la casa di nilla, propaganda, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, stereotipi di genere, violenza sulle donne
41 commenti
Dicono della Pas XIX – Documento del Dipartimento di Giustizia del Canada per le separazioni in seguito a violenza in famiglia
Documento del Dipartimento di Giustizia del Canada per le separazioni in seguito a violenza in famiglia (1) Paragrafo 4.3.4 – Alienazione genitoriale (pag. 27 della versione inglese e pag. 32 di quella francese) Uno dei problemi più spinosi quando si … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza sulle donne
6 commenti
I miti sul divorzio che mettono a rischio i bambini – mito n° 5: la Pas
Una traduzione da Myths That Place Children At Risk During Custody Litigation. Introduzione Circa un matrimonio su due negli Stati Uniti finisce con un divorzio, un fenomeno che coinvolge oltre un milione di bambini all’anno. Circa il 10% di questi … Continua a leggere
Dicono della Pas XVIII: il parere della giunta direttiva del Collegio Professionale degli Psicologi del Costa Rica
Una traduzione da Criterio de Junta Directiva sobre el Síndrome de Alienación Parental (SAP) (per la quale ringrazio la mia amica Giulia) Giudizio della Giunta Direttiva sulla Sindrome di Alienazione Parentale (PAS) La giunta direttiva del Collegio Professionale degli Psicologi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, notizie
Contrassegnato abusi sui bambini, abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
4 commenti