-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi categoria: le persone che stimo
La pace tra cent’anni
Siamo in possesso di strumenti di sterminio così potenti che qualsiasi battaglia condotta da due nemici sarebbe soltanto un doppio suicidio. Se con la sola pressione di un bottone, a qualsiasi distanza, riesci a polverizzare qualsiasi massa di persone o … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo
Contrassegnato nonviolenza, pace, pacifismo
43 commenti
Ancora mi sollevo
Puoi svalutarmi nella storiaCon le tue amare, contorte bugie,Puoi calpestarmi nella più fonda sporciziaMa ancora, come la polvere, mi solleverò La mia sfacciataggine ti infastidisce?Perché sei così oscurato dalla malinconia?Perché io cammino come se avessi pozzi di petrolioChe sgorgano nel … Continua a leggere
Pubblicato in le persone che stimo, presentazione
Contrassegnato 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Maya Angelou, poesia
Lascia un commento
Adelina
Ho incontrato Adelina una sola volta, nell’ottobre del 2015. Era fra i relatori di un convegno organizzato ad Assisi dall’Associazione Federico nel Cuore, che fra i vari temi affrontava anche quello della prostituzione inserendolo nel contesto più vasto della violenza … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, politica, società
Contrassegnato abolizionismo, criminalizzazione del cliente, lgalizzazione, modello nordico, prostituzione, sex work
5 commenti
Motorini sessisti
Alla fine di febbraio, a Ragusa, faceva la sua comparsa un cartellone pubblicitario che sponsorizzava uno scooter elettrico. Come nella peggior tradizione del nostro poco evoluto paese, la scelta dei pubblicitari è caduta nel vecchio cliché dell’identificazione fra il prodotto … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato ipersessualizzazione, mass media, oggettificazione, pubblicità, sessismo
30 commenti
Il capolavoro
fonte La notte dell’11 ottobre a Orta Nova, provincia di Foggia, Ciro Curcelli ha ucciso la moglie Teresa e le figlie Valentina e Miriana di 18 e 12 anni, poi si è suicidato sparandosi un colpo alla gola. Unico superstite … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza domestica
6 commenti
Un’iniezione di ottimismo
E’ successo a Bolzano, al Liceo Carducci. Riporto la notizia così come la racconta il Fatto Quotidiano: Tutte le indagini sull’argomento ci forniscono un quadro desolante sulla questione: le ragazze percepiscono di essere apprezzate più per il loro aspetto fisico … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato bellezza, Bolzano, classifiche, femminismo, liceo carducci, oggettificazione, oggettificazione del corpo femminile
168 commenti
Un milligrammo di differenza
Originally posted on Lunanuvola's Blog:
Mie care e miei cari, oggi ho scoperto – grazie all’uomo di casa – che siete state/i tutti “puniti” da Facebook per aver condiviso tramite le vostre pagine articoli di questo blog. Non potete…
Pubblicato in attualità, in the spider's web, le persone che stimo
Contrassegnato femminismo, maschilismo, standard di facebook
6 commenti
I porci e le loro alleate fanno bene ad agitarsi
Una traduzione da “Les porcs et leurs allié.e.s ont raison de s’inquiéter” : Caroline De Haas et des militantes féministes répondent à la tribune publiée dans “Le Monde” Un testo inaccettabile. Martedì 9 gennaio, 100 donne hanno firmato un appello … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato 100 donne, Caroline De Haas, Catherine Deneuve, femminismo, Francia, libertà sessuale, molestie, violenza sulle donne
30 commenti
Cattive femministe
How do we reconcile the imperfections of feminism with all the good it can do? In truth, feminism is flawed because it is a movement powered by people and people are inherently flawed. For whatever reason, we hold feminism to … Continua a leggere
Pubblicato in le persone che stimo
2 commenti
Il viaggio di Rachel nella prostituzione
Grazie a Resistenza Femminista, che lo ha tradotto in italiano, ho potuto leggere quest’estate il libro “Stupro a pagamento – La verità sulla prostituzione” (Paid For, My Journey Through Prostitution) di Rachel Moran. Il libro è stato presentato dall’autrice in … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato prostituzione, rachel moran, stupro a pagamento
2 commenti