Archivi categoria: notizie

Alcune considerazioni in calce all’articolo di Saviano sulla prostituzione

1.La rappresentazione della prostituzione come un fenomeno neutro rispetto al genere Scrive Saviano: Cosa hanno fatto molte/i sex workers durante le fasi più acute della pandemia? Avvicinate/i dal mondo del narcotraffico, divenute/i una sorta di piattaforma da cui andare e raccogliere … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , | 8 commenti

La violenza sugli uomini in una frase

Ieri mi hanno segnalato una “lodevole” iniziativa: il primo centro antiviolenza sugli uomini della Calabria. Si tratta ovviamente di una iniziativa dal sapore Father’s Rights, che rimanda alla fallacia che si riscontra più spesso in questo tipo di contesto: ma … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, politica, riflessioni, società | 1 commento

Il criterio dell’accesso e la misoginia

La valutazione delle capacità genitoriali si rivolge anche a determinare le modalitàdell’affidamento dei figli legittimi o naturali nei procedimenti separativi, all’interno di valutazioniche dovrebbero rispettare sempre e comunque il diritto di contraddittorio nei modi e nelle formedella CTU. Il legislatore … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, notizie, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , | 7 commenti

Il porno è una disgrazia

Vorrei iniziare il nuovo anno mettendo a confronto due notizie abbastanza recenti, che nel tumulto della millemillesima ondata pandemica non hanno ricevuto troppa attenzione. La prima notizia riguarda l’artista Billie Eilish, salita alla ribalta giovanissima e amatissima da pubblico e … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , | 25 commenti

La violenza è gradita alla fanciulla

E’ comune negli uomini dover vincere quel minimo di resistenza che ogni donna, nel corso di una relazione stabile e duratura, nella stanchezza delle incombenze quotidiane, tende a esercitare quando un marito tenta un approccio sessuale. Fonte: Violenza domestica e … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, società | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Adelina

Ho incontrato Adelina una sola volta, nell’ottobre del 2015. Era fra i relatori di un convegno organizzato ad Assisi dall’Associazione Federico nel Cuore, che fra i vari temi affrontava anche quello della prostituzione inserendolo nel contesto più vasto della violenza … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, politica, società | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

L’esasperante comportamento di Barbara Palombelli

Negli ultimi sette giorni sette donne sono state uccise: Giuseppina Di Luca, Alessandra Zorzin, Sonia Lattari, Rita Amenze, Angelica Salis, Ada Rotini, Chiara Ugolini. I presunti assassini (che sono presunti fintanto che una sentenza non è passata in giudicato, a … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, presentazione, riflessioni | Contrassegnato | 53 commenti

Sex work o non sex work

L’8 marzo e le manifestazioni femministe volte a celebrare la Giornata internazionale della donna hanno contribuito a gettare benzina sull’accesissimo dibattito che coinvolge le attiviste attorno al tema della prostituzione. In Francia, ad esempio, il collettivo Osez le féminisme! ha … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | 169 commenti

Doppio standard

Nella notte tra domenica e lunedì le forze dell’ordine irrompono nella casa di Patrizia Coluzzi a Cisliano, nell’hinterland milanese, dove trovano il corpicino senza vita di Edith, due anni. Non sappiamo ancora come, ma è molto probabile se non certo … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , | 24 commenti

La politica del non avere numeri

C’è una grave lacuna nelle statistiche giudiziarie – spiega – nessuna rilevazione ha ad oggetto l’incidenza della violenza nei giudizi civili, e soprattutto la verifica dei provvedimenti che sono stati adottati all’esito di questi procedimenti. L’intento è raccogliere nel nostro … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, notizie, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , | 45 commenti