-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Trattala male: lo dice la scienza
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Neanche il figlicidio vi sta bene
- Elogio della semplicità
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- La mia testimonianza
- Il paradosso della "friendly parent provision" e il caso dell'Australia
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: abolizionismo
Adelina
Ho incontrato Adelina una sola volta, nell’ottobre del 2015. Era fra i relatori di un convegno organizzato ad Assisi dall’Associazione Federico nel Cuore, che fra i vari temi affrontava anche quello della prostituzione inserendolo nel contesto più vasto della violenza … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, politica, società
Contrassegnato abolizionismo, criminalizzazione del cliente, lgalizzazione, modello nordico, prostituzione, sex work
5 commenti
Femminismo punitivo
Recentemente ho scoperto una nuova corrente di pensiero, che, a quanto leggo in giro, riscuote un certo successo e che sostiene l’esistenza di un “femminismo punitivo”, tutto proteso alla creazione di “centinaia e centinaia di divieti nel fare qualcosa, nel … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, femminicidio, femminismo punitivo, GPA, prostituzione, razzismo, stupro, surrogacy, violenza sessuale
13 commenti
Le donne da mettere a tacere
Sister Survivor, un collettivo di sopravvissute alla tratta, ha organizzato un convegno dal titolo “World’s oldest oppression” (la forma di oppressione più antica) presso la RMIT University di Melbourne, Australia, dedicato al tema della prostituzione, che avrà luogo proprio questo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, convegno World's oldest oppression, melbourne, modello nordico, prostituzione, sex work
152 commenti
Serafina, la strega tagliacazzi
La propaganda è definita come “the management of opinions and attitudes by the direct manipulation of social suggestion.” (Lynette Finch, Psychological Propaganda: The War of Ideas on Ideas During the First Half of the Twentieth Century, Armed Forces & Society 26, no. … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, femminismo, propaganda, prostituzione, serafina, stereotipi di genere
51 commenti
A suon di sberle
Rocio Oliva e Diego Armando Maradona si erano fidanzati lo scorso anno. L’Huffington Post all’epoca titolò Diego Maradona’s New Girlfriend Rocio Oliva Has Own Controversial Past (controversial: discutibile, controverso), perché “Despite her young age, Oliva has lots of experience in … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, Diego Armando Maradona, prostituzione, sex work, violenza sulle donne
11 commenti
Perché? Perché sono un’ex prostituta
Una traduzione da As an ex prostitute, I urge all the political parties to commit to the Sex Buyer Law – Prostitution is not a woman’s right. It is the end of women’s rights. Sostengo la campagna End Demand, che … Continua a leggere