I più letti
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Acquiescenza
- La donna vittima di nuovi oscuri dogmi
- Quando pensi di averle viste tutte... trovi l'articolo fantasma
- Trattala male: lo dice la scienza
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- In risposta alla Dott.ssa Pezzuolo
- Il bene e il male
- Le femministe ci hanno avvertito
- Gender Reveal
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: affidamento minori
Le ex mogli che fanno la bella vita
Una lettrice mi ha recentemente segnalato un acceso dibattito su facebook a proposito di separazioni e divorzi. In Italia è ormai diffuso il pregiudizio che i procedimenti giudiziari relativi a separazione, divorzio e affidamento dei minori siano viziati dalla discriminazione … Continua a leggere
Pubblicato in presentazione
Contrassegnato affidamento minori, assegno di mantenimento, discriminazione di genere, divorzio, femminicidio, mamma mia!, mamme single, separazione, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
31 commenti
Violenza domestica e mediazione familiare
Dal sito diritto.it: L’art. 342 bis, c.c. prevede che gli ordini di protezione contro gli abusi familiari vengano disposti “quando la condotta del coniuge o di altro convivente è causa di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale ovvero alla libertà … Continua a leggere
Affidamento alternato e sviluppo del bambino
di Eliette Abécassis, (docente di filosofia, regista, scrittrice e sceneggiatrice) e Janine Abécassis (professoressa emerita di psicologia clinica e psicanalista) Taduzione di Maria Rossi fonte: Huffington Post Venerdì 4 ottobre 2013 nello stesso momento in cui il Senato approvava un … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, giustizia, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affidamento minori, affido condiviso, affido minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, Associazione Mondiale per la Salute Mentale Infantile, divorzio, doppio domicilio, Francia, residenza alternata, separazione, World Association for Infant Mental Health
12 commenti
Le “false accuse” in Australia: gli studi confermano che sono comuni come i quadrifogli
Il quadrifoglio è un’anomalia, relativamente rara, del trifoglio bianco, che eccezionalmente può presentare delle foglie composte da quattro piccole foglioline invece che da tre. Le “false accuse” sono uno dei miti preferiti dei “papà separati” di tutto il mondo. Dalle … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, affidamento minori, divorzio, false accuse, falsi abusi, papà separati, separazione, violenza e affidamento, violenza sulle donne
15 commenti
Dicono della Pas XVI
da un articolo di Repubblica, 12/08/2013 (seguite il link per la versione integrale dell’articolo) Pas: leggenda o realtà A idearla e proporla per primo fu lo psichiatra americano Richard Gardner, nel 1985. Secondo le sue teorie, al momento della separazione … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, notizie, politica, scienza, società
Contrassegnato abusi sui minori, affidamento minori, affido minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, dante ghezzi, PARENTAL ALIENATION SYNDROME, richard gardner, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, sonia vaccaro
Lascia un commento
Il rapporto con il padre
Oggi Il Resto del Carlino pubblica una intervista a Silvia Gattari. Nel marzo 2009 Silvia Gattari fu aggredita a calci e pugni dal suo ex compagno. Da un articolo di cronaca di allora: Si trova ricoverata nel reparto di rianimazione … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, affidamento minori, affido minori, diritto di visita, false accuse, falsi abusi, femminicidio, minacce, silvia gattari, stalking, violenza e affidamento, violenza sulle donne
18 commenti