-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: affidamento
Presunzioni e alienazione
Leggo sul sito “La legge per tutti” che la Cassazione si sarebbe espressa nuovamente sulla Pas, sindrome da alienazione genitoriale. Ci dice la sentenza 16 febbraio – 8 aprile 2016, n. 6919 che …non c’è bisogno di disquisire, in astratto, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato affidamento, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, friendly parent, friendly parent provision, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
15 commenti
Se si tutela la madre, si tutela anche il figlio
Una traduzione di Maria Rossi dell‘intervista di Ondine Millot al magistrato Edouard Durand La giornata internazionale contro la violenze sulle donne segue a quella dedicata ai diritti del bambino. In queste operazioni di sensibilizzazione, così come nelle concrete politiche di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato abusi su minori, abusi sui bambini, affidamento, divorzio, separazione, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
1 commento
Misoginia nel web: il meme
Il concetto di meme nasce nel 1976, quando Richard Dawkins (etologo britannico) lo descrisse nel suo libro “Il gene egoista”. La parola è formata sul calco di “gene” con “mimesi” e richiama il patrimonio genetico e la possibilità di riprodursi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato affidamento, maternità, meme, misoginia nel web, papà separati, paternità, uguaglianza, violenza sulle donne
20 commenti
Québec, Italia… una faccia e una razza
Recentemente ho letto un post molto interessante dal titolo Il movimento mascolinista del Québec – I suoi miti e i suoi obiettivi. Il Québec è una provincia del Canada. Lontana, lontanissima… Roma -Montreal, in linea d’aria, sono 6590 Km… circa. … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, interculturalità, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affidamento, femminicidio, maschilismo, maschio selvatico, mascolinismo, papà separati, quebec, scuola, violenza di genere, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sessuale, violenza sulle donne
17 commenti
Violenza e affidamento
La American Psychological Association (APA), con ben 134.000 membri fra ricercatori, educatori, professionisti e studenti, è la maggiore organizzazione scientifica degli Stati Uniti per ciò che riguarda la psicologia. Per tutta una serie di ottime ragioni che trovate elencate qui, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affidamento, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, APA, bambini, divorzio, false accuse, falsi abusi, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui minori, violenza sulle donne
2 commenti
La Pas non esiste e c’è chi comincia a prenderne atto
«Devianza dalla scienza medica ufficiale», «senza conforto scientifico» sono i termini usati dalla Corte di Cassazione per liquidare le diagnosi di Pas, sindrome da alienazione genitoriale o disturbo che dir si voglia. Lo avevano sostenuto in tanti (nel mio blog … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato affidamento, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bambini sottratti, bambino di cittadella, bambino portato via dalla polizia, bigenitorialità, cassazione, comunità scientifica, corte di cassazione, ministero della salute, minori, pas, Prof. Massimo Ammaniti, pseudo sindrome, pseudo-scienza, sap, scienza spazzatura, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
22 commenti