-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: affido minori
Richiesta d’aiuto: una madre
Una mia cara amica mi ha inoltrato una richiesta d’aiuto. La pubblico così come l’ho ricevuta, senza aggiungere né togliere nulla. Ho un problema che non so come risolverlo, ho bisogno di aiuto e non so a chi rivolgermi. Mi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società
Contrassegnato abusi sui bambini, affido minori, stalking, testimonianza, violenza sulle donne
10 commenti
Un appello per Sascha
Dalla pagina facebook di Libbie Bouffon: Sascha, una madre danese, è stata rinchiusa nella Prigione Ovest (Vestre Fængsel) a tempo indeterminato. La donna si è rifiutata di consegnare la figlia, Melissa, 4 anni, perché incontrasse il padre. Sascha è stata … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web, interculturalità, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, affido minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, Danimarca, divorzio, doppia difesa, giulia bongiorno, michelle hunziker, Sascha, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza sulle donne
7 commenti
C’è del sessismo in Danimarca
Nel giugno 2013 la Commissione per le Petizioni del Parlamento Europeo ha effettuato una missione conoscitiva in Danimarca. L’obiettivo della visita era ascoltare le autorità amministrative, politiche e di polizia danesi competenti, e i firmatari delle petizioni riguardanti i casi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, interculturalità, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, affido minori, Danimarca, divorzio, minori sottratti, papà separati, separazione, violenza domestica, violenza sulle donne
6 commenti
Le incoerenze della residenza alternata imposta indiscriminatamente
“ I bambini saranno tolti alle madri all’atto della nascita, così come si tolgono le uova a una gallina.” (Gerge Orwell, 1984) Una traduzione di Maria Rossi da Les incohérences de la « résidence alternée généralisée » Il 1 aprile … Continua a leggere
Pubblicato in presentazione
Contrassegnato affido condiviso, affido minori, bigenitorialità, divorzio, doppio domicilio, Francia, papà separati, residenza alternata, separazione
9 commenti
Residenza alternata: una proposta pericolosa
Una traduzione del parere espresso dai Professori S. Missonnier e P. Delion, Co-presidenti della World Association of Infant Mental Health Francophone, in merito al disegno di legge francese sulla residenze partagée paritaire. Servizio di Psichiatria del Bambino e dell’Adolescente (Lille) … Continua a leggere
I poveri separati… e le separate?
“Sessantaquattromila ripetizioni fanno la verità.” (Aldous Huxley) “Gli uomini sono tanto ingenui, e talmente legati alle circostanze presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascia ingannare”. (Niccolò Machiavelli) Questo Natale i Fathers 4 Justice (i poveri papà separati … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato affido minori, assegno di mantenimento, bigenitorialità, ddl 1163, discriminazione di genere, divorzio, false accuse, falsi abusi, maschilismo, papà separati, separazione, sessismo, stereotipi di genere
1 commento
Traumi infantili, salute e violenza domestica
Una traduzione da How Cutting Edge Research Can Help Psychologists and Judges Protect Children Uno degli studi più importanti sull’impatto della violenza domestica sui bambini è iniziato come un progetto per il trattamento di pazienti obesi che si proponeva di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui minori, affido minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, false accuse, falsi abusi, femminicidio, modello quincy, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, stereotipi di genere, violenza domestica, violenza sulle donne
Lascia un commento
Affidamento alternato e sviluppo del bambino
di Eliette Abécassis, (docente di filosofia, regista, scrittrice e sceneggiatrice) e Janine Abécassis (professoressa emerita di psicologia clinica e psicanalista) Taduzione di Maria Rossi fonte: Huffington Post Venerdì 4 ottobre 2013 nello stesso momento in cui il Senato approvava un … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, giustizia, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affidamento minori, affido condiviso, affido minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, Associazione Mondiale per la Salute Mentale Infantile, divorzio, doppio domicilio, Francia, residenza alternata, separazione, World Association for Infant Mental Health
12 commenti
Chi ha paura di Paul Elam? Ovvero: i papà separati degli USA
Dal sito del Southern Poverty Law Center: Il suicidio di uno dei leader attira l’attenzione sul Movimento per i Diritti degli Uomini (Men’s Rights Movement) di Arthur Goldwag (un uomo; come tutti gli altri autori degli articoli sullo stesso argomento: … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato a voice for men, affido condiviso, affido minori, alienazione genitoriale, divorzio, femminismo, misoginia nel web, papà separati, paul elam, sindrome da alienazione genitoriale, spearazione, stupro, violenza domestica, violenza sessuale, violenza sulle donne
20 commenti
Il superiore interesse del minore e il genere
In un articolo pubblicato sul Journal of the Task Group on Child Custody Issues of the National Organization for Men Against Sexism (Volume 5, Number 1, Spring 1993 – Fourth Edition, 2001), Jack C. Straton – Professore associato presso la … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, politica, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, affido minori, assegno di mantenimento, bigenitorialità, dissonanza cognitiva, divorzio, doppio domicilio, joint custody, separazione, superiore interesse del minore
5 commenti