-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: alimenti
La nuova legge sul divorzio
Recentemente un mio lettore affezionato mi ha chiesto chiarimenti a proposito della proposta di legge approvata rentemente alla Camera con grande entusiasmo da tutte le forze politiche in campo: la “riforma” dell’articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n.898, in … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno divorzile, divorzio, mantenimento, maschilismo, separazione, stereotipi di genere
7 commenti
L’approccio dello spettatore – II
“Nel lavoro che svolgo con i miei colleghi nell’ambito sportivo, nell’esercito degli Stati Uniti e nelle scuole, abbiamo sperimentato il metodo chiamato l’approccio dello spettatore alla prevenzione della violenza di genere. Voglio darvi i punti salienti dell’approccio dello spettatore, perché … Continua a leggere
Pubblicato in notizie, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno di mantenimento, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, papà separati, separazione, stereotipi di genere, violenza sulle donne
20 commenti
Che cerchi un lavoro!
E’ accaduto il 27 giugno: Concetta Candido, 46 anni ha gridato “Mi hanno licenziata, sono esasperata, non ce la faccio più” e poi si è data fuoco davanti agli sportelli ufficio Inps di corso Giulio Cesare 290, a Torino. “E’ … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno di mantenimento, assegno divorzile, cassazione, divorzio, libera scelta, separazione
13 commenti
La rivoluzione
La notizia è rimbalzata su tutte le principali testate. “E’ rivoluzione”, tuona il Corriere, “La Cassazione ha cambiato il criterio per riconoscere l’assegno al coniuge economicamente più debole e ha ritenuto che non sia più possibile valutare come parametro il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno, divorzio, ex mariti, ex mogli, mantenimento, povertà, separazione
51 commenti