Archivi tag: bambini

Le mamme dolenti

Se c’è una cosa che i 15 minuti di celebrità del Signor Distruggere e le sue mamme pancine ci hanno insegnato, è che la mamma – oltre ad essere l’archetipo preferito del pubblicitario in vena di strapparvi una lacrimuccia (piango … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Woman up!

“Man up” – che potrebbe essere tradotto con “comportati da uomo” – è definito to fulfill your responsibilites as a man, despite your insecurities and constant ability to place yourself in embarrasing and un-manly scenarios “assumersi le proprie responsabilità da … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , | 2 commenti

Box Trolls

“Formaggi, tube, scatole, queste cose non siamo noi, Noi siamo noi” (Eggs: “Don’t do it. It won’t change who you are. Cheese. Hats. Boxes. They don’t make who you are. YOU make who you are.”, dal film Boxtrolls) “Il caso … Continua a leggere

Pubblicato in recensioni scadute, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Principesse

Ad ottobre, care mamme e cari papà, apre in Trentino una interessante opportunità per le vostre bambine: la scuola per principesse. I corsi sono riservati esclusivamente alle femmine tra i 5 e gli 11 anni, (perché i maschi di sangue … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , | 94 commenti

Fighting the neurotrash

Da Men and women do not have different brains, claims neuroscientist L’idea che gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere, con il cervello maschile e femminile programmati in modo diverso, è un mito che non ha alcun … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , | 153 commenti

La strega Saranoya

Yin Yang Yo! è un cartone animato che racconta le avventure di Yin e Yang, due conigli (fratello e sorella) che praticano l’arte marziale del “Woo-Foo”, composta da combattimento e magia, nella quale vengono istruiti da Yo, un grosso e … Continua a leggere

Pubblicato in recensioni scadute, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 20 commenti

Metà degli aguzzini non paga

Da Repubblica, 25 agosto 2013 pag. 19 Intervista a Giuliana Olzai, di Caterina Pasolini «Di storie come quella di Francesca ce ne sono tante, troppe in Italia. Decine di ragazzini sono costretti a vivere a pochi metri da chi ha … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, società | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Abuso sessuale sui minori. Scenari dinamiche testimonianze.

  In attesa dell’uscita del libro “Abuso sessuale sui minori. Scenari dinamiche testimonianze” di Giuliana Olzai (Editore Antigone), eccovi la prefazione, redatta dal Professor Cancrini: “Se la famiglia è un inferno” Il libro di Giuliana Olzai è un libro importante … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, le persone che stimo, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Se non sai spaventare, che razza di mostro sei?

Nella stessa settimana in cui il cinema propone Turbo, la storia di una lumaca che vince la 500 Miglia di Indianapolis, esce anche Monster University, il prequel di Monster & Co. Il cinema di animazione ci ha abituato a vedere … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, recensioni scadute, riflessioni, società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La tenera età del minore e la questione del doppio domicilio – II parte

Un nuovo studio dal titolo Overnight Custody Arrangements, Attachment, and Adjustment Among Very Young Children condotto da ricercatori dell’Università della Virginia (Samantha L. Tornello, Robert Emery, Jenna Rowen, Daniel Potter, Bailey Ocker e Yishan Xu) dimostra che quei neonati che trascorrono … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, notizie, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 7 commenti