I più letti
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- 3 miti sulla sessualità maschile che la scienza ha sfatato
- La proiezione, Vajassa Faldocci e Der Stürmer
- Tu quoque
- Che bello lavorare in un FKK!
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gesù era femminista
- In fila per il pap test
- Misoginia nel web: il meme
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: cartoni
Anche io sono un cane!
Domenica al cinema. Un cinema pieno pieno di bimbi. Che hanno gradito, e molto. E anche io. La Dreamworks recupera un vecchio cartone degli anni ’60, L’improbabile storia di Peabody, e in momento storico in cui di famiglie tradizionali e … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, cartoni, famiglia, genitorialità, Mr Peabody e Sherman, omofobia, sottrazioni di minori
6 commenti
Se non sai spaventare, che razza di mostro sei?
Nella stessa settimana in cui il cinema propone Turbo, la storia di una lumaca che vince la 500 Miglia di Indianapolis, esce anche Monster University, il prequel di Monster & Co. Il cinema di animazione ci ha abituato a vedere … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato bambini, cartoni, mike wazowksi, monster university
Lascia un commento
La donna delle caverne
Poco tempo fa il blog Un altro genere di comunicazione dedicava un post alle Principesse Disney e commentava: L’immagine stereotipata della principessa può trasmettere alle bambine un senso di impotenza, di attesa passiva del principe azzurro che risolverà ogni problema… … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute
Contrassegnato cartoni, eep, eroina, principesse disney, the croods
9 commenti
ParaNorman: basta con tutto questo impiccare e bruciare e impiccagioni e bruciamenti…
Io non sono una fanatica dell’horror: non mi piacciono gli zombie né tutto ciò che comporta spargimenti di sangue o di tutto quello che di norma dovrebbe restare ben celato sotto strati di muscoli, ciccia ed epidermide. Ma la domenica … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute, riflessioni
Contrassegnato adulti, ascoltare, bambini, cartoni, paranorman
4 commenti
The brave
Una piccola premessa: io sono una fan della Pixar. Scoppio in lacrime ogni volta che rivedo la scena in cui Mike Wazowski dà a Sully l’ultimo pezzetto della porta a fiori rosa di Bo, ho il pupazzo di Buzz Lightyear, … Continua a leggere