-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: cassazione
Te la sei cercata
Dopo le discussioni seguite alla pubblicazione, a mezzo stampa, della sentenza di Cassazione che ha rigettato il ricorso di due imputati in un processo per stupro di gruppo, ci tengo a ringraziare i lettori della mia pagina facebook per avermi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato cassazione, circostanze aggravanti, cultura dello stupro, ladette, maschilismo, stupro
330 commenti
Che cerchi un lavoro!
E’ accaduto il 27 giugno: Concetta Candido, 46 anni ha gridato “Mi hanno licenziata, sono esasperata, non ce la faccio più” e poi si è data fuoco davanti agli sportelli ufficio Inps di corso Giulio Cesare 290, a Torino. “E’ … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno di mantenimento, assegno divorzile, cassazione, divorzio, libera scelta, separazione
13 commenti
Andate a lavorare
Come avevo immaginato, la sentenza della Cassazione n. 11504 depositata il 10 maggio 2017, alla quale si è esultato al grido di “rivoluzione!”, ha scatenato il risentimento contro le donne. Parassite, streghe, furbette… Delle donne è stato detto questo ed … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato assegno divorzile, cassazione, divorzio, femminismo, maschilismo, matrimonio, parassite, parità, patriarcato, separazione, uguaglianza
123 commenti
Le due facce della violenza
Integra il reato di violenza sessuale la condotta di chi prosegua un rapporto sessuale quando il consenso della vittima, originariamente prestato, venga poi meno a causa di un ripensamento o della non condivisione della modalità di consumazione del rapporto, ha … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni
Contrassegnato cassazione, dilemma, indagine conoscitiva sulla violenza verso il maschile, papà separati, sentenza, stupro, violenza sessuale
4 commenti
Due pesi e due misure
Così come non ci erano piaciute le modalità con cui Leonardo era stato prelevato a forza dalle autorità e condotto in casa famiglia, non ci piace neanche quanto è successo ieri sera, allorquando la madre del bambino, in forza della … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, scienza, società
Contrassegnato adiantum, bambini sottratti, bambino di cittadella, bambino portato via dalla polizia, cassazione, corte di cassazione, dott. cardinale, giustizia, papà separati, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
5 commenti
La Pas non esiste e c’è chi comincia a prenderne atto
«Devianza dalla scienza medica ufficiale», «senza conforto scientifico» sono i termini usati dalla Corte di Cassazione per liquidare le diagnosi di Pas, sindrome da alienazione genitoriale o disturbo che dir si voglia. Lo avevano sostenuto in tanti (nel mio blog … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato affidamento, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bambini sottratti, bambino di cittadella, bambino portato via dalla polizia, bigenitorialità, cassazione, comunità scientifica, corte di cassazione, ministero della salute, minori, pas, Prof. Massimo Ammaniti, pseudo sindrome, pseudo-scienza, sap, scienza spazzatura, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
22 commenti