-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: colpevolizzazione della vittima
Mignonnes e altri racconti
Brooke Shields a 12 anni, quando girò il controverso “Pretty Baby“; la giovanissima attrice già a 10 anni era stata protagonista di uno scatto senza veli (era il 1975), del quale da adulta provò ad impedire l’uso, perdendo però la … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, recensioni scadute, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, ipersessualizzazione, male gaze, oggettificazione, oggettivazione, sessualizzazione, violenza di genere, violenza sulle donne
28 commenti
Diciamo che la violenza domestica è grave, la condanniamo, ma al contempo creiamo il terreno più fertile per farla prosperare
Una traduzione da Why I Called 911, di iO Tillett Wright. Ho chiamato il 911 perché lei non lo avrebbe mai fatto. Perché ogni volta che accadeva, il suo primo pensiero era di proteggerlo. Perché ogni volta che accadeva, l’uomo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato Amber Heard, colpevolizzazione della vittima, DARVO, johnny depp, violenza domestica
Lascia un commento
L’approccio dello spettatore – III
L’approccio dello spettatore ha come obiettivo dare strumenti alle persone per interrompere questo processo e creare un clima culturale tra pari in cui il comportamento abusivo sia visto come inaccettabile, non solo perché illegale, ma perché sbagliato e intollerabile nella … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza contro le donne, violenza domestica
4 commenti
Il capolavoro
fonte La notte dell’11 ottobre a Orta Nova, provincia di Foggia, Ciro Curcelli ha ucciso la moglie Teresa e le figlie Valentina e Miriana di 18 e 12 anni, poi si è suicidato sparandosi un colpo alla gola. Unico superstite … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza domestica
6 commenti
Zinaida
Zinaida – Zina, così la chiamavano amici e parenti – aveva capito che suo marito poteva diventare pericoloso. Per questo la scorsa settimana si era rivolta ai carabinieri del suo paese, spiegando che l’uomo negli ultimi tempi aveva “crisi di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, maschilismo, patriarcato, pregiudizi di genere, violenza domestica, zinaida solonari
1 commento
Volo batte dove il dente duole
“A huge part of how my career has shifted is based simply on the way that I look, on the way that I’ve shaped my body to look,” said Pratt, adding that he felt “totally objectified”. “I think it’s OK, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato auto-oggettificazione, colpevolizzazione della vittima, ipersessualizzazione, oggettificazione del corpo femminile, sessualizzazione
190 commenti
Gli “allontanamenti facili” e la colpevolizzazione della vittima
La notizia è del 3 agosto: i protagonisti sono una coppia con figlio conteso, una situazione purtroppo comune, alla Kramer contro Kramer – ci spiega l’articolo – che si differenzierebbe però dal celebre film per il fatto che il padre … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
43 commenti
Ancora sulla rivittimizzazione: la discussione in corso
SENZA DARE GIUDIZI DI TIPO ETICO O MORALE… resta il fatto che chiunque si avvii verso percorsi di auto-distruzione, dimostra di avere, per se e la discendenza, un inconscio desiderio di non-sopravvivenza… clinicamente, ROBERT HA RAGIONE! i tassi di recidiva … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni, scienza, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminismo, masochismo femminile, psicanalisi, violenza assistita, violenza e affidamento, violenza sulle donne
10 commenti
La rivittimizzazione della donna che denuncia l’uomo violento: il parere di un lettore
Da diverso tempo un lettore che si identifica come Rob o Robert si dichiara piuttosto infastidito dal fatto che non pubblico i suoi commenti. E’ convinto che il suo punto di vista su violenza domestica e genitorialità potrebbe risultare illuminante … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, mother blaming, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
177 commenti
I veri colpevoli
Da il Mattino: Sesso con una tredicenne nei boschi del Vesuvio: 33enne arrestato nel Napoletano Primo: non è sesso. Non si può definirlo sesso, perché secondo la legge italiana quando un adulto viene colto in flagranza mentre compie atti sessuali … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, abusi sui minori, colpevolizzazione della vittima, stupro, violenza sessuale
8 commenti