-
I più letti
- Bufale sessiste
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Violenza sugli uomini e antifemminismo
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- L'illusione della scelta (con un poco di zucchero la pillola va giù...)
- Genderizzazione
- Love-giver
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: colpevolizzazione della vittima
L’idea di andare a teatro
La domenica di Pasqua una mia cara amica mi ha scritto una email che aveva per oggetto questa frase: “non leggerla adesso. E’ una bella giornata”. L’articolo che le aveva fatto scrivere “io avrei preferito non sapere” (c’era un … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, femminismo, l'idea di ucciderti, maschilismo, teatro, violenza sulle donne
34 commenti
Azkaa Riaz
E’ morta a soli 19 anni, a causa di un trauma da schiacciamento dovuto all’investimento da parte di un’auto, Azkaa Riaz, residente a Recanati, in provincia di Macerata. Forti sospetti gravano sul padre, sul quale già pendeva un procedimento penale … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, interculturalità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato Azkaa Riaz, colpevolizzazione della vittima, femminicidio, razzismo, violenza sulle donne
11 commenti
Perché la donna incominciò a votare
Pochi giorni fa è deceduta Nunzia Maiorano, 41 anni. Accoltellata. Quella che inizialmente era stata descritta come una “lite tra coniugi” finita in tragedia si è rivelato essere, grazie soprattutto alle testimonianze di chi ha assistito al delitto, l’ennesimo caso … Continua a leggere
Pubblicato in notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, povertà, separazione, violenza domestica, violenza sulle donne
31 commenti
Perché le donne non parlano dopo un abuso sessuale
Una traduzione da “Why women stay silent after sexual assault”, di Inés Hercovich, sociologa e psicologa sociale, TEDxRiodelaPlata Ci sono circa 5.000 donne qui oggi. Tra noi, 1.250 sono state o saranno abusate sessualmente ad un certo punto della vita. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, stupro
32 commenti
Il miti sullo stupro e il senatore D’Anna
Mito: lo stupro è sesso. Se l’attrazione sessuale può avere un ruolo nello stupro, l’esercizio di potere e controllo, la rabbia ne sono le principali motivazioni. La maggior parte dei rapitori ha accesso ad un partner sessuale. La gratificazione proviene … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, discriminazione di genere, miti sullo stupro, senatore d'anna, stupro, violenza sulle donne
34 commenti
Il “vero stupro”
Uomo: Vorrei denunciare una rapina. Agente: Una rapina? Dove è accaduto? Uomo: Stavo camminando tra la 21esima strada e Dundritch Street quando un uomo ha estratto una pistola e mi ha detto: “Dammi tutti i soldi”. Agente: E lei l’ha … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, stupro
42 commenti
Donne poco sveglie
Ieri leggevo su globalist.it la notizia della scarcerazione di Luigi Garofalo per scadenza dei termini di custodia cautelare. Il caso era finito su tutti i giornali in primavera, quando Elena Farina aveva deciso di raccontare pubblicamente il suo calvario, perché … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza sulle donne
13 commenti
L’approccio dello spettatore – II
“Nel lavoro che svolgo con i miei colleghi nell’ambito sportivo, nell’esercito degli Stati Uniti e nelle scuole, abbiamo sperimentato il metodo chiamato l’approccio dello spettatore alla prevenzione della violenza di genere. Voglio darvi i punti salienti dell’approccio dello spettatore, perché … Continua a leggere
Pubblicato in notizie, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno di mantenimento, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, papà separati, separazione, stereotipi di genere, violenza sulle donne
20 commenti
La bambinata
“Come lo vogliamo chiamare… definire… bambinata… forse è il termine… un termine… ma è successo, è un fatto isolato… purtroppo… ma sono tutti minori… dai minori che cosa si può aspettare? [domanda del giornalista: che violentino una ragazza?] No, nel … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato bambinata, colpevolizzazione della vittima, cultura dello stupro, pimonte, sindaco, stupro, violenza contro le donne, violenza di genere
9 commenti
Delitto d’onore
“Chiunque cagiona la morte del coniuge, della figlia o della sorella, nell’atto in cui ne scopre la illegittima relazione carnale e nello stato d’ira determinato dall’offesa recata all’onor suo o della famiglia, è punito con la reclusione da tre a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, delitto d'onore, femminicidio
14 commenti