-
I più letti
- La nostalgia tossica di un passato che non c'è mai stato
- Cherchez la mom
- Trattala male: lo dice la scienza
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- I miti sul divorzio che mettono a rischio i bambini - mito n°1
- Ancora le false accuse!
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che
- WAP
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: diritto di famiglia
La malafede delle associazioni di “difesa dei diritti dei padri”
In Francia, come in Italia, le associazioni di “papà separati” diffondono a mezzo stampa dati e percentuali che non corrispondono alla realtà. Se mettete a confronti gli argomenti degli attivisti francesi con quelli dei “papà separati” italiani, noterete che gli … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web, notizie, società
Contrassegnato affido condiviso, assegno di mantenimento, diritto di famiglia, discriminazione di genere, disinformazione, papà separati, sessismo
4 commenti
Chi sono i “papà separati”
Tratto da Michael Flood (2007), “Fathers’ Rights. The International Encyclopedia of Men and Masculinities, Ed. M. Flood, J.K. Gardiner, B. Pease, and K. Pringle. Taylor & Francis” fonte: Fathers’Rights L’espressione “papà separati” si riferisce a gruppi organizzati o reti di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, affido condiviso, diritto di famiglia, divorzio, false accuse, falsi abusi, padri separati, papà separati, separazione, violenza domestica, violenza sulle donne
4 commenti
Le politiche dei papà separati in Australia… e in Italia. Strategie a confronto.
Tratto da The politics of fathers’rights activists –Le critiche all’operato dei Tribunali meritano di essere esaminate alla luce dei fatti? di M.C.Dunn Il testo esamina i contenuti, caratterizzati da hate speech ed estremismo, dei “fathers’ right groups” australiani. Analizza il … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, interculturalità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, assegno di mantenimento, Australia, diritto di famiglia, doppio domicilio, femminismo, misoginia nel web, papà separati, residenza alternata, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
68 commenti
L’aggressività salvifica e la pedagogia nera
Sebbene i genitori maltrattino i figli sempre per motivi psicologici, ossia a causa del proprio stato di disagio interiore, nella nostra società vale come un fatto chiaro e assodato che questo trattamento è un bene per i bambini. E non … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alice miller, alienazione genitoriale, bambino di cittadella, corte d'appello di brescia, diritto di famiglia, disturbo realzionale, DSM, pas, patria potestà, potestà genitoriale, potestà maritale, sindrome da alienazione genitoriale
94 commenti