Archivi tag: divorzio

The 100

Recentemente il giornale Avvenire ha denunciato l’ennesimo caso di minori sottratti forzosamente alla famiglia: un bambina di sette anni è stata allontanata dalla fattoria dove viveva con la madre e i nonni con un dispiegamento di forze degno di un … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Denunciare la violenza danneggia le donne e i bambini

fonte Bibbiano, come abbiamo già rimarcato, si è rivelata un’occasione persa, nel senso che l’inchiesta angeli e demoni e l’attenzione mediatica che si è conquistata non ha in alcun modo contribuito ad accendere i riflettori su altri controversi casi di … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il “dramma” dei padri separati

In questi giorni l’efferato omicidio di due bambini di 12 anni, Elena e Diego Bressi, ha sconvolto l’Italia. Il padre, Mario Bressi, si è allontanato per un weekend con i bambini (“Mi fidavo di lui”, avrebbe dichiarato la madre, Daniela … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 19 commenti

Giocarsi la carta dell’alienazione genitoriale

  Lo scorso anno l’Indipendent aveva pubblicato un articolo che denunciava il calvario cui i tribunali della famiglia sottopongono migliaia di donne, costrette a subire la violenza degli ex partner a causa dei provvedimenti che consentono agli uomini maltrattanti il … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, in the spider's web, presentazione, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il pregiudizio di genere

Come spiegato diffusamente dal report recentemente rilasciato dall’American Psychological Association, può accadere che quelle stesse norme sociali create da una società fortemente viziata dal pregiudizio di genere per consentire agli uomini di godere di privilegi a discapito delle donne, comportino … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 12 commenti

Tema numero 1

Una lettrice mi ha chiesto recentemente quali sono, secondo me, le principali questioni delle quali il femminismo dovrebbe interessarsi in questo momento. Sono fermamente convinta che la prima, in ordine di importanza, dovrebbe essere la questione citata dall’Avvocata Giovanna Fava … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Gli “allontanamenti facili” e la colpevolizzazione della vittima

La notizia è del 3 agosto: i protagonisti sono una coppia con figlio conteso, una situazione purtroppo comune, alla Kramer contro Kramer – ci spiega l’articolo – che si differenzierebbe però dal celebre film per il fatto che il padre … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 43 commenti

La nuova legge sul divorzio

Recentemente un mio lettore affezionato mi ha chiesto chiarimenti a proposito della proposta di legge approvata rentemente alla Camera con grande entusiasmo da tutte le forze politiche in campo: la “riforma” dell’articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n.898, in … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 7 commenti

Dal “rifiuto immotivato” alla “trascurabilità del motivo”: evoluzioni nel microcosmo dell’alienazione genitoriale

Da diverso tempo è in corso il dibattito sull’alienazione genitoriale. Abbiamo visto come lo ha affrontato il disegno di legge 735 (ma l’alienazione genitoriale, sotto forma di sindrome, è citata anche dal disegno di legge 45), che nel preambolo recita: … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 30 commenti

Sfatiamo un mito: la Svezia

Uno degli argomenti a supporto del discussissimo disegno di legge 735 sul “vero affido condiviso” (o sulla “bigenitorialità perfetta”, come viene definita dal senatore Pillon), è che le nuove norme contribuiranno a ridurre la conflittualità fra i genitori separati e … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, interculturalità, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 13 commenti