-
I più letti
- Elogio della semplicità
- La colpevole presenza dei padri che vanno a puttane
- Un'iniezione di ottimismo
- Il sessismo secondo mio figlio
- Il rapporto con il padre
- Surrogacy e povertà
- Scienziati per un mondo senza prostituzione
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Il potere generativo
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: doppia difesa
Alienazione genitoriale e DSM 5
A causa della campagna di Doppia Difesa, che richiede donazioni in denaro per combattere l’alienazione parentale, il dibattito sulla presunta sindrome recentemente ribattezzata “problema relazionale” infiamma i social network. Su facebook mi è capitato di trovare questo fumetto, che in … Continua a leggere
Alienazione genitoriale e prigione
Dalla pagina facebook di Libbie Bouffon, autrice di “The biggest power pig wins – on custody law , and how to protect yourself from the game” Vi ricordate di Sascha? Ne avevo scritto a maggio. Dopo quasi 3 mesi rinchiusa … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, doppia difesa, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
3 commenti
Con Erica Patti
Dalla lettera di Erica Patti (che potete ascoltare integralmente qui): Sento che devo riuscire a continuare a ricordare cosa loro è accaduto, ricordare che certe cose non dovrebbero mai accadere e ricordare che chi commette un abominio simile deve almeno … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, davide e Andrea, doppia difesa, Erica Patti, Pasquale Iacovone, violenza e affidamento
4 commenti
Raul Bova testimonial della sindrome da alienazione parentale
Michelle Hunziker e l’avvocata Giulia Bongiorno tornano a parlare di Pas; lo fanno servendosi del cinema, con un cortometraggio che offre loro l’occasione per denunciare che sarebbero affetti da alienazione genitoriale addirittura “1/3 dei figli di genitori separati. Con … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, notizie, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, doppia difesa, giulia bongiorno, michelle hunziker, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
29 commenti
L’abito bianco
A seguito dell’annuncio da parte di Doppia Difesa, l’associazione fondata da Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, di voler presentare una proposta di legge per spedire in prigione i genitori “alienanti”, sono stati scritti appelli, lettere, articoli a profusione, nel tentativo … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, doppia difesa, giulia bongiorno, michelle hunziker, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
41 commenti
Un appello per Sascha
Dalla pagina facebook di Libbie Bouffon: Sascha, una madre danese, è stata rinchiusa nella Prigione Ovest (Vestre Fængsel) a tempo indeterminato. La donna si è rifiutata di consegnare la figlia, Melissa, 4 anni, perché incontrasse il padre. Sascha è stata … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web, interculturalità, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, affido minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, Danimarca, divorzio, doppia difesa, giulia bongiorno, michelle hunziker, Sascha, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza sulle donne
7 commenti
Lettera aperta a Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno
Gentili Michelle Hunziker e Giulia Bongiorno, a seguito della vostra iniziativa di pubblicizzare a mezzo stampa e in TV la Sindrome da Alienazione Genitoriale o Alienazione Genitoriale che dir si voglia, ergendovi a paladine del diritto del bambino a non … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, che tempo che fa, doppia difesa, giulia bongiorno, michelle hinziker, sindrome da alienazione parentale, sindrome da alineazione genitoriale
54 commenti