Archivi tag: doppio domicilio

Il registro comunale della bigenitorialità

Ultimamente le associazioni di papà separati, (quelle che secondo alcuni non esistono, e se esistono sono innocue o addirittura fanno solo cose buone e giuste), si stanno dedicando freneticamente alla promozione presso i Comuni italiani del “Registro della bigenitorialità”. Chi … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, politica, società | Contrassegnato , , , , , | 83 commenti

L’applicazione di modalità paritetiche di affidamento condiviso non è riconducibile ad un modello unitario standardizzato

Dal Resoconto stenografico dell’Assemblea – Seduta n. 351 di mercoledì 17 dicembre 2014 – della Camera dei Deputati (Iniziative volte a promuovere l’affidamento condiviso dei figli nel caso di separazione dei genitori – n. 3-01228)   PRESIDENTE. La deputata Binetti ha … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La richiesta di un affido alternato non risponde all’interesse del minore

Dal decreto 07.11.2013 – CORTE D’APPELLO di BOLOGNA L’istituto dell’affidamento condiviso voluto dal legislatore non è certo interpretabile nel senso di una paritaria divisione tra i genitori del tempo da trascorrere con il figlio. Tale paritaria divisione non è, infatti, … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , | 4 commenti

Il divorzio nella nursery

Tratto da: Achieving Attachment Security for Infants in a Family Law Context (Sydney, 20 agosto 2012) dall’intervento di Jennifer E.McIntosh, PhD alla 49esima conferenza annuale della AFCC (Association of Family and Conciliation Court) di Chicago I bambini e il pernottamento: … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, dicono della bigenitorialità, scienza, società | Contrassegnato , , , | 5 commenti

Separazione della coppia e bambino disorientato: gli equivoci della legge sulla famiglia

Una traduzione di Maria Rossi da Séparation parentale et enfant “décomposé”: les malentendus de la loi famille di Hélène Romano L’attuale dibattito sul progetto di legge sulla famiglia si fonda su parecchi equivoci fortemente pregiudizievoli per il bambino, ma anche … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

La legge sulla famiglia: non dimenticate le violenze coniugali

Una traduzione di Maria Rossi da «Loi famille» : n’oubliez pas les violences conjugales di Françoise Brie, portavoce della Fédération Nationale Solidarité Femmes e Suzy Rojtman, portavoce del Collectif National pour les Droits des Femmes Oggi, lunedì 19 maggio, l’Assemblea … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, interculturalità, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le incoerenze della residenza alternata imposta indiscriminatamente

“ I bambini saranno tolti alle madri all’atto della nascita, così come si tolgono le uova a una gallina.” (Gerge Orwell, 1984) Una traduzione di Maria Rossi da Les incohérences de la « résidence alternée généralisée » Il 1 aprile … Continua a leggere

Pubblicato in presentazione | Contrassegnato , , , , , , , , | 9 commenti

Residenza alternata: una proposta pericolosa

Una traduzione del parere espresso dai Professori S. Missonnier e P. Delion, Co-presidenti della World Association of Infant Mental Health Francophone, in merito al disegno di legge francese sulla residenze partagée paritaire. Servizio di Psichiatria del Bambino e dell’Adolescente (Lille) … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, dicono della bigenitorialità, giustizia, scienza | Contrassegnato , , , , , , , | 9 commenti

La verità sulla Francia: il dibattito in corso intorno alla bigenitorialità

Fonte: Rapport sur le reflexions du groupe de travail sur la coparentalite Ringrazio Maria Rossi per la sinossi del rapporto Nel giugno 2013 il governo francese ha costituito un gruppo di lavoro sulla bigenitorialità cui hanno partecipato, accanto a SOS … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, interculturalità, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Informiamo il Movimento 5 Stelle

Leggo sul sito di Adiantum che il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interrogazione parlamentare contestando il Decreto Legislativo 28 dicembre 2013, n. 154, recante “modifica della normativa vigente al fine di eliminare ogni residua discriminazione rimasta nel nostro ordinamento fra i … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , | 18 commenti