-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: false accuse
Ged – Gender equality and diversity label: che genere di premio?
Al minuto 2:28 possiamo ascoltare una delle vincitrici dell’edizione 2020 del Premio Innovatori Responsabili, il (cito testualmente) Premio regionale per la responsabilità sociale di impresa e l’innovazione sociale, istituito dall’art. 17 della Legge regionale n. 14 del 18 luglio 2014, Promozione degli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, politica
Contrassegnato alienazione genitoriale, false accuse, false memorie, femminicidio, femminismo, papà separati, separazione, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
5 commenti
La False Memory Syndrome Foundation ha annunciato il suo scioglimento
Dal sito The Mighty apprendiamo che, dopo 27 anni di attività, la False Memory Syndrome Foundation chiude i battenti, annunciandolo mestamente sul suo sito web. La False Memory Syndrome Foundation – ci racconta Renee Fabian – è stata fondata nel … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, abuso sessuale infantile, Elizabeth Loftus, false accuse, False Memory Syndrome Foundation, falsi ricordi, violenza sessuale
4 commenti
Accadde il 25 novembre
Il 25 novembre, per ricordarci tutte le ragioni per cui è importante celebrare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il programma televisivo La Prova del cuoco ha mandato in onda l’esempio perfetto di ciò che si intende per … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato 25 novembre, false accuse, femminismo, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, maschilismo, violenza sulle donne
5 commenti
Il campo di battaglia
Le indagini in corso a proposito degli affidi in Val d’Enza, hanno sollevato, come è giusto che sia, un acceso dibattito. Visto che più di una persona mi ha “tirato in causa”, attribuendomi l’appartenenza ad una “fazione” o ad un’altra … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, presentazione, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, affidi illeciti, false accuse, falsi abusi, femminicidio, onlus hansel e gretel, reggio emilia, violenza e affidamento, violenza sulle donne
12 commenti
Pregiudizi
Pregiudizio: idea, opinione concepita sulla base di convinzioni personali e prevenzioni generali, senza una conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, tale da condizionare fortemente la valutazione, e da indurre quindi in errore. “Se una persona è in grado … Continua a leggere
Pubblicato in giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, false accuse, maschilismo, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
2 commenti
Lo stalker
«La retta comprensione di un fatto, e il fraintendimento di questo stesso fatto, non si escludono a vicenda per intero». (Franz Kafka, “Il Processo”) Ci dice un recente articolo dell’Ansa che, secondo l’Istat, sono “3 milioni e 466 mila in … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, bigenitorialità, divorzio, false accuse, falsi abusi, raptus, separazione, stalking, violenza domestica, violenza sulle donne
4 commenti
I Tribunali mettono in pericolo i bambini – terza parte
Lo scorso autunno ho pubblicato a puntate un’inchiesta giornalistica australiana che denunciava il fallimento dei tribunali nel riscontrare e comprendere in modo affidabile la violenza domestica e gli abusi sui bambini. Quello che segue è un articolo di Laurie Udesky … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, notizie, politica, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, false accuse, falsi abusi, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento
2 commenti
I Tribunali mettono in pericolo i bambini – seconda parte
Lo scorso autunno ho pubblicato a puntate un’inchiesta giornalistica australiana che denunciava il fallimento dei tribunali nel riscontrare e comprendere in modo affidabile la violenza domestica e gli abusi sui bambini. Quello che segue è un articolo di Laurie Udesky … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, false accuse, falsi abusi, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento
2 commenti
I Tribunali mettono in pericolo i bambini – prima parte
Lo scorso autunno ho pubblicato a puntate un’inchiesta giornalistica australiana che denunciava il fallimento dei tribunali nel riscontrare e comprendere in modo affidabile la violenza domestica e gli abusi sui bambini. Quello che segue è un articolo di Laurie Udesky … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, dicono della Pas, giustizia, interculturalità, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, false accuse, falsi abusi, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
Lascia un commento
… o altro
Nel mio post precedente, vi avevo invitato ad osservare questa immagine, utilizzata dal sito studiocataldi.it per illustrare l’articolo di Marino Maglietta sull’alienazione genitoriale. Immagini simili le troviamo spesso accompagnate a testi sull’alienazione genitoriale. Se alcuni siti si sforzano di rendere … Continua a leggere
Pubblicato in presentazione
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, discriminazione di genere, divorzio, false accuse, falsi abusi, femminicidio, maschilismo, papà separati, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza contro gli uomini, violenza e affidamento, violenza sulle donne
31 commenti