Archivi tag: famiglia

I bambini stanno bene

Una traduzione da Children living with a step-parent or a lone parent are as happy as those living with two biological parents, the British Sociological Association’s annual conference in Leeds heard. I bambini che vivono con il patrigno o la … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, politica, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Educazione

Dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul) Articolo 14 – Educazione 1 Le Parti intraprendono, se del caso, le azioni necessarie per includere … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , | 1 commento

Le meravigliose famiglie

Woderful Families è un gioco da tavolo che combina due celebri giochi con le carte per bambini: il memory, noto anche come coppie, e il gioco delle famiglie. Il memory è quel gioco nel quale le carte sono inizialmente mescolate … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Vivo in una famiglia di mafia

Oggi mi dedico ad un tema che di solito non tratto, qui. Ho ricevuto un’email, da un giovane lettore, molto giovane e molto infelice. Questo ragazzo mi chiede di poter condividere con voi i suoi pensieri, rimanendo anonimo. Lascio a … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni, società | Contrassegnato , , | 1 commento

La famiglia fondata sulla sottomissione

Sottomettere (da dizionario): ridurre all’obbedienza, piegare ai propri voleri; subordinare, mettere in secondo ordine rispetto ad altro Sottomettersi (da dizionario): assoggettarsi, piegarsi all’autorità e alla volontà di altri. A Silvia Pardolesi vorrei dire che il fatto che secondo Mario Adinolfi … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , | 44 commenti

Sentimentalismi ed emozioni deboli

“Considero il mondo per quello che è, Graziano: un palcoscenico sul quale ciascuno recita la propria parte.” (W. Shakespeare, “Il Mercante di Venezia”) Per concludere questo 2014 in bellezza, vi segnalo un intervento del filosofo Stefano Zecchi sul valore della … Continua a leggere

Pubblicato in in the spider's web, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , | 14 commenti

Le sentinelle in piedi

Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo: Art. 19: Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 15 commenti

Anche io sono un cane!

Domenica al cinema. Un cinema pieno pieno di bimbi. Che hanno gradito, e molto. E anche io. La Dreamworks recupera un vecchio cartone degli anni ’60, L’improbabile storia di Peabody, e in momento storico in cui di famiglie tradizionali e … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, recensioni scadute, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 6 commenti

I riparatori

Quanlche giorno fa vi raccontavo che Antony Burgess, l’autore di “Arancia meccanica”, aveva trovato ispirazione per il suo celebre romanzo nel dibattito intorno alle possibili applicazioni della “terapia dell’avversione”, e di come nel decennio successivo alla pubblicazione dell’opera questa terapia … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, riflessioni, società | Contrassegnato , | 4 commenti

La lobby lesbica

La notizia ha generato il panico: la Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di una coppia di coniugi avendo negato ai due la possibilità di attribuire alla figlia il cognome della madre anziché … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 24 commenti