-
I più letti
- Elogio della semplicità
- La colpevole presenza dei padri che vanno a puttane
- Un'iniezione di ottimismo
- Surrogacy e povertà
- Il rapporto con il padre
- Il sessismo secondo mio figlio
- Scienziati per un mondo senza prostituzione
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Il potere generativo
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: familismo amorale
Educazione
Dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul) Articolo 14 – Educazione 1 Le Parti intraprendono, se del caso, le azioni necessarie per includere … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato famiglia, familismo amorale, femminicidio, padri scolopi
1 commento
Siamo sicuri che non è colpa della donna cattiva?
La vicenda è terribile, ed è su tutti i giornali. Un uomo si chiude in auto con la ex convivente e la figlia di 5 anni, tira fuori una tanica di benzina, la svuota per bene nell’auto e appicca il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, colpevolizzazione della vittima, crudeltà, familismo amorale, femminicidio, la famiglia, la patria, maschilismo
78 commenti
Il familismo amorale
L’idea del “familismo amorale” fu, come è noto, usata da Edward Banfield, politologo-antropologo americano, per spiegare la caratteristica principale della società da lui analizzata, uno sperduto paese lucano, in cui egli soggiornò per circa un anno con la famiglia (erano … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi su minore, familismo amorale, femminicidio, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
Lascia un commento