I più letti
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- Il bei vecchi tempi rovinati dalle femministe
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Braccia rubate all'agricoltura
- Il denaro e il potere
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: femminicidio
Gli uomini vecchi
“When a man starts my program, he often says, “I am here because I lose control of myself sometimes. I need to get a better grip.” I always correct him: “Your problem is not that you lose control of yourself, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato CAM, Centri Aiuto Uomini Maltrattanti, femminicidio, raptus, violenza sulle donne
15 commenti
Di slogan e fallimenti
Un mio lettore mi ha consigliato di dare un’occhiata all’account Instagram de La Repubblica e in particolare a questi due post: 5 giorni fa, il quotidiano la Repubblica ha postato l’immagine rosa, corredata dal testo: Il femminicidio non ha a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, la cultura della violenza, violenza sulle donne
2 commenti
Il “dramma” dei padri separati
In questi giorni l’efferato omicidio di due bambini di 12 anni, Elena e Diego Bressi, ha sconvolto l’Italia. Il padre, Mario Bressi, si è allontanato per un weekend con i bambini (“Mi fidavo di lui”, avrebbe dichiarato la madre, Daniela … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato divorzio, family annihilator, femminicidio, femminismo, figlicidio, mascolinità tossica, misoginia, papà separati, separazione
19 commenti
Un mondo migliore
Per bene che ci vada, la vita in questa società è una noia sconfinata. E poiché non esiste aspetto di questa società che abbia la minima rilevanza per le donne, alle femmine dotate di spirito civico, responsabili e avventurose non … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, guerra dei sessi, maschilismo, misandria, misoginia, violenza sulle donne
9 commenti
Zdenka Krejcikova
“Mi interessano solo due cose: i soldi e le donne. I soldi so come procurarmeli. Le donne le preferisco dell’Est; loro non creano problemi e io le tratto come mi pare”. fonte Non so se vi ricordate quando scoppiò il … Continua a leggere
Sanremo, too
Ricordo bene, anche perché ho conservato le foto dell’articolo di giornale che mi aveva indispettito, che questa edizione di Sanremo prometteva male, molto male già ben prima delle donne che sanno stare un passo indietro e del rapper mascherato. Conduttore … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, sanremo, violenza sulle donne
71 commenti
L’approccio dello spettatore – III
L’approccio dello spettatore ha come obiettivo dare strumenti alle persone per interrompere questo processo e creare un clima culturale tra pari in cui il comportamento abusivo sia visto come inaccettabile, non solo perché illegale, ma perché sbagliato e intollerabile nella … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza contro le donne, violenza domestica
4 commenti
Il capolavoro
fonte La notte dell’11 ottobre a Orta Nova, provincia di Foggia, Ciro Curcelli ha ucciso la moglie Teresa e le figlie Valentina e Miriana di 18 e 12 anni, poi si è suicidato sparandosi un colpo alla gola. Unico superstite … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, violenza domestica
6 commenti
Zinaida
Zinaida – Zina, così la chiamavano amici e parenti – aveva capito che suo marito poteva diventare pericoloso. Per questo la scorsa settimana si era rivolta ai carabinieri del suo paese, spiegando che l’uomo negli ultimi tempi aveva “crisi di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, maschilismo, patriarcato, pregiudizi di genere, violenza domestica, zinaida solonari
1 commento
Gli “allontanamenti facili” e la colpevolizzazione della vittima
La notizia è del 3 agosto: i protagonisti sono una coppia con figlio conteso, una situazione purtroppo comune, alla Kramer contro Kramer – ci spiega l’articolo – che si differenzierebbe però dal celebre film per il fatto che il padre … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
43 commenti