-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Trattala male: lo dice la scienza
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- Elogio della semplicità
- Neanche il figlicidio vi sta bene
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Lo Stupro
- Il paradosso della "friendly parent provision" e il caso dell'Australia
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: genere
Lo sport e il genere
Una delle pratiche culturali più importanti nella costruzione dei ruoli di genere è senza dubbio lo sport. Per gli uomini la pratica sportiva è da tempo immemorabile uno degli ambiti nei quali sviluppare ed esprimere quelle abilità associate alla mascolinità … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato discriminazione, genere, sesso, sport, transessualità
12 commenti
La violenza sugli uomini: sfatiamo un mito
Nel mio ultimo post abbiamo discusso dell’indagine di Lara Stample “The Sexual Victimization of Men in America: New Data Challenge Old Assumptions“. Secondo Stample, gli stereotipi di genere – soprattutto quelli inerenti alla mascolinità, che descrivono il maschio come “sesso … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato genere, uomini che subiscono violenza, violenza, violenza delle donne
5 commenti
Uomini che raccontano di donne II
Fra i miei scrittori preferiti, Henry James occupa un posto speciale. Henry James era un uomo libero, tanto libero da rivendicare il diritto a scegliersi la patria che sentiva sua, invece di limitarsi ad accettare quella che gli aveva assegnato … Continua a leggere
Pubblicato in le persone che stimo, recensioni scadute
Contrassegnato genere, henry james, rose-agathe, violenza sulle donne
Lascia un commento