I più letti
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- 3 miti sulla sessualità maschile che la scienza ha sfatato
- La proiezione, Vajassa Faldocci e Der Stürmer
- Tu quoque
- Che bello lavorare in un FKK!
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gesù era femminista
- In fila per il pap test
- Misoginia nel web: il meme
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: Il Fatto Quotidiano
Il fantasma della fantomatica lobby
Da Il Fatto Quotidiano, Sessismo al contrario: il problema è la violenza di genere o il ‘genere’ di violenza? In Italia, per spiegare la pericolosità del maschio, oltre a esporre fanaticamente sul tavolo cadaveri squarciati e tutto l’alfabeto dell’ideologia vittimaria, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, Donne di Fatto, Eretika, Il Fatto Quotidiano, lobby, mascolinismo, papà separati
6 commenti
Le ragazze lo vogliono stronzo
“Sappiamo tutti come funziona: se vuoi che le ragazze ci provino devi essere un truzzetto”. Che Mattia, sorseggiando un succo di pera (“il caffè non mi piace”) descrive così: pantaloni a vita molto bassa, coi boxer che s’intravedono. Capello corto, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato Il Fatto Quotidiano, inchiesta, johnny depp, sesso a 14 anni: se vai male a letto ti rovinano subito via sms, sesso e adolescenti, sex and teens, slut shaming
8 commenti
Le ragazze di oggi
Mi ricordo perfettamente di quando avevo 15 anni, volevo andare in discoteca la domenica pomeriggio e mio papà non era d’accordo. La cosa che mi dava più fastidio era la tiritera che iniziava con “Voi ragazzi di oggi…” e proseguiva … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato contraccezione, Il Fatto Quotidiano, pillola del giorno dopo, sesso, sex and teens, stereotipi di genere, teenagers
28 commenti
Papà separati vs mamme separate: due pesi e due misure
Qualche tempo fa scrissi un post dal titolo “I poveri papà separati“. Il mio post iniziava con una doverosa premessa: Vorrei chiarire che non ho niente contro “i papà”, intesa come categoria di persone di sesso maschile che hanno concepito, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, le persone che stimo, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato assegno di mantenimento, disoccupazione, divorzio, hate speech, Il Fatto Quotidiano, mamme nella crisi, misoginia nel web, nadia somma, papà separati, separazione
15 commenti
Al di là dello specchio (e quel che Alice vi trovò)
Nel mondo oltre lo specchio, in cui la piccola Alice fugge per gioco (o forse per noia), i luoghi lontani si avvicinano, mentre ciò che sembra vicino diventa irraggiungibile; oppure si corre a lungo, ma si rimane sempre nel medesimo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato al di là dello specchio, alice, Carmela Petrucci, colpevolizzazione della vittima, femminicidio, Il Fatto Quotidiano, marcello adriano mazzola, misandria, Onu, rapporto cedaw, Rashida Manjoo, straniamento, vilolenza domestica
4 commenti
Come si stronca un libro che non è ancora uscito
Uscirà giovedì 11 ottobre “Se questi sono gli uomini. Italia 2012. La strage delle donne” (Chiarelettere) di Riccardo Iacona. Il Fatto Quotidiano lo annuncia con un articolo, ma il pubblico maschile non ci sta: questo libro non si doveva scrivere… … Continua a leggere