I più letti
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Acquiescenza
- La donna vittima di nuovi oscuri dogmi
- Quando pensi di averle viste tutte... trovi l'articolo fantasma
- Trattala male: lo dice la scienza
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- In risposta alla Dott.ssa Pezzuolo
- Gender Reveal
- Il bene e il male
- Siamo sicuri che non è colpa della donna cattiva?
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: libertà di scelta
Il denaro e il potere
La notizia è rimbalzata su tutti i quotidiani: “Si chiama Sir Benjamin Slade, vanta di titoli nobiliari e ha antenati in comune con l’attuale famiglia reale britannica. Vanta di un patrimonio milionario (in sterline) e da qualche tempo sta dominando … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, ipersessualizzazione, libertà, libertà di scelta, mercificazione, oggettificazione, prostituzione, scambio sessuo-economico, sex work
395 commenti
Breastaurant: gli effetti dell’oggettificazione sulle impiegate
Recentemente un lettore mi ha consigliato questo articolo, Researchers Studied The Minds Of “Breastaurant” Employees And Here’s What They Found, il quale, a proposito di quelle attività commerciali note come “breastaurant” (dall’unione di breast = seno e “restaurant” = ristorante) … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, interculturalità, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato discriminazione di genere, ipersessualizzazione, libertà di scelta, oggettificazione
204 commenti
Di uomini, stress e torte
Da Il Fatto Quotidiano (minuto 1:10) Efe Bal: “Ci sono anche uomini che adorano quelle che fanno le prostitute. Pensano così, dicono: guarda, vado, faccio quello che dovrei fare, magari compro qualche regalo, pago, ma almeno non mi stresso, non … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato corpo delle donne, libertà di scelta, matrimonio, oggettificazione del corpo femminile, prostituzione, sessismo, sessualità
37 commenti