I più letti
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- Il bei vecchi tempi rovinati dalle femministe
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Braccia rubate all'agricoltura
- Il denaro e il potere
- Trattala male: lo dice la scienza
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: marketing
Dolce amaro
La differenza fra una toilette e una donna è che la toilette non ti insegue nove mesi dopo che l’hai usata. Differenza donna-specchio: la donna parla senza riflettere, lo specchio riflette senza parlare. Che differenza c’è tra una pila e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, società
Contrassegnato donne, marketing, sessismo, stereotipi di genere, techmania, violenza sulle donne, zucchero
9 commenti
Bic for her: il marketing in rosa
Ultimamente il rosa è nell’occhio del ciclone e la Bic decide di cavalcare l’onda delle polemiche con le Bic for her, le penne solo per lei. La trama: una ragazzina ha bisogno di scrivere. Le porgono una serie di penne, ma nere … Continua a leggere
Compro dignità umana a partire da 200 EURO
Compro dignità umana a partire da 200 EURO | Spot and Web. Una volta si diceva che in guerra e in amore tutto fosse permesso. Da anni vediamo che questa legge si è applicata a qualsiasi cosa soprattutto al marketing. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo
Contrassegnato body sushi, corpo delle donne, marketing, pubblicità
Lascia un commento