-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: maschilismo
Doppio standard
Nella notte tra domenica e lunedì le forze dell’ordine irrompono nella casa di Patrizia Coluzzi a Cisliano, nell’hinterland milanese, dove trovano il corpicino senza vita di Edith, due anni. Non sappiamo ancora come, ma è molto probabile se non certo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambinio, femminismo, figlicidio, figlicidio per vendetta del coniuge, maschilismo, violenza sui bambini
24 commenti
Ridimensionare la violenza
Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, maschilismo, misoginia, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
2 commenti
Un mondo migliore
Per bene che ci vada, la vita in questa società è una noia sconfinata. E poiché non esiste aspetto di questa società che abbia la minima rilevanza per le donne, alle femmine dotate di spirito civico, responsabili e avventurose non … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, femminismo, guerra dei sessi, maschilismo, misandria, misoginia, violenza sulle donne
9 commenti
Il fatto stesso di essere una donna
Una traduzione da Michael Bloomberg and the Long History of Misogyny Toward Mothers, di Elizabeth Bruenig La misoginia riservata specificamente alle madri è una cosa curiosa. Le attuali discussioni sul sessismo di solito trattano le conseguenze che le donne affrontano … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato donne senza figli, femminilità, femminismo, fersta della mamma, maschilismo, maternità, misoginia
2 commenti
Le donne maschiliste
Una traduzione da Why are even women biased against women? Anche le donne sono sessiste: persino le femministe dichiarate sono considerate inconsciamente prevenute contro le donne. Nel programma di Radio 4 Analysis, Mary Ann Sieghart si domanda: “Da dove vengono … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato cervello rettiliano, euristiche, maschilismo, pregiudizi di genere, sessiamo, stereotipi di genere
6 commenti
Tema numero 1
Una lettrice mi ha chiesto recentemente quali sono, secondo me, le principali questioni delle quali il femminismo dovrebbe interessarsi in questo momento. Sono fermamente convinta che la prima, in ordine di importanza, dovrebbe essere la questione citata dall’Avvocata Giovanna Fava … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, femminismo, maschilismo, movimento per i diritti degli uomini, papà separati, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza e affidamento
15 commenti
Male tears
Qualche giorno fa commentavamo su facebook la nomina di Marta Carbia alla presidenza della Corte Costizionale a partire da un articolo di Marta Capesciotti pubblicato sul sito inGenere. La questione, che avevamo affrontato in passato anche in questo blog a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato #maletears, camillo langone, Marta Cartabia, maschilismo
22 commenti
Accadde il 25 novembre
Il 25 novembre, per ricordarci tutte le ragioni per cui è importante celebrare la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il programma televisivo La Prova del cuoco ha mandato in onda l’esempio perfetto di ciò che si intende per … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato 25 novembre, false accuse, femminismo, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, maschilismo, violenza sulle donne
5 commenti
Adolescenti in terapia
Il National Health Service (NHS) britannico lancia l’allarme: il numero dei teenager che lamentano disfunzioni sessuali e chiedono aiuto è più che triplicato negli ultimini due anni. Sarebbero 4.600 i ragazzi al di sotto dei 19 anni che hanno richiesto … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato femminicidi, maschilismo, pornografia, sessismo, violenza sessuale
95 commenti
Zinaida
Zinaida – Zina, così la chiamavano amici e parenti – aveva capito che suo marito poteva diventare pericoloso. Per questo la scorsa settimana si era rivolta ai carabinieri del suo paese, spiegando che l’uomo negli ultimi tempi aveva “crisi di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, maschilismo, patriarcato, pregiudizi di genere, violenza domestica, zinaida solonari
1 commento