I più letti
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Acquiescenza
- La donna vittima di nuovi oscuri dogmi
- Quando pensi di averle viste tutte... trovi l'articolo fantasma
- Trattala male: lo dice la scienza
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- In risposta alla Dott.ssa Pezzuolo
- Gender Reveal
- Il bene e il male
- Siamo sicuri che non è colpa della donna cattiva?
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: minori
Una persona migliore di me
Questa foto, scattata a luglio di quest’anno e diffusa via Twitter da Rob Godfrey, ci mostra l’agente di polizia Leroy Smith il quale, nel corso di una manifestazione del Ku Klux Klan, offre il suo aiuto ad un sostenitore della … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato martina levato, maternità, minori, violenza
9 commenti
Il nemico immaginario
Il risultato finale al quale tende la Rivoluzione Fascista è quello della difesa della Razza Bianca contro la balenante minaccia che per questa si presenta di essere sommersa dai popoli di colore. (Mirko Ardemagni “La Rivoluzione Fascista salverà la Razza … Continua a leggere
Pubblicato in presentazione
Contrassegnato abusi sui minori, Avvenire, Claudio Cia, Comune di Trento, famiglia tradizionale, famiglie omogenitoriali, ideologia del gender, lgbt, minori, omofobia, tutela dei minori, UNAR
10 commenti
I mille volti dell’alienazione genitoriale
Il recentissimo decreto della Corte d’Appello di Brescia con il quale si dispone la collocazione prevalente del bambino dell’ormai famoso “caso di Cittadella” presso il padre, con affidamento ai servizi, contiene alcune considerazioni molto interessanti sulla dibattuta questione della PAS, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato affido, alienazione genitoriale, bambino di cittadella, bigenitorialità, corte d'appello di brescia, disturbo relazionale, DSM, esorcismo, minori, problema relazionale, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, spirito
1 commento
Lei mente
Dal dizionario Treccani: PRECONCETTO: (propriamente: concepito prima) Si dice soprattutto di idee e giudizi formulati in modo irrazionale, sulla base di prevenzioni, di convinzioni ideologiche, di sentimenti istintivi, spesso per partito preso e senza esperienza personale .” PREGIUDIZIO: Idea, opinione concepita sulla … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, società
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, false accuse, falsi abusi, libera informazione, minori, papà separati, pas, preconcetti, pregiudizi, richard a gardner, richard gardner, sap, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza e affidamento, violenza sessuale, violenza sulle donne
40 commenti
Propaganda – parte II
Ripropongo il video perché è l’unica traccia di ciò che è davvero successo, al di là delle parole delle persone coivolte. Sotto questo viedo vorrei postare le parole del Dott. Corsello, Presidente della Società Italiana di Pediatria: “Speriamo di non … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, disturbo relazionale, dott. Corsello, minori, PARENTAL ALIENATION SYNDROME, pas, potestà genitoriale, pseudo sindrome, pseudo-scienza, richard gardner, sap, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, società italiana di pediatria
2 commenti
La Pas non esiste e c’è chi comincia a prenderne atto
«Devianza dalla scienza medica ufficiale», «senza conforto scientifico» sono i termini usati dalla Corte di Cassazione per liquidare le diagnosi di Pas, sindrome da alienazione genitoriale o disturbo che dir si voglia. Lo avevano sostenuto in tanti (nel mio blog … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato affidamento, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bambini sottratti, bambino di cittadella, bambino portato via dalla polizia, bigenitorialità, cassazione, comunità scientifica, corte di cassazione, ministero della salute, minori, pas, Prof. Massimo Ammaniti, pseudo sindrome, pseudo-scienza, sap, scienza spazzatura, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
22 commenti
Il ping pong abitativo
Oggi mi hanno segnalato questa sentenza, che riporto integralmente qui sotto: TRIBUNALE PER I MINORENNI DI TRIESTE – decidendo sui ricorsi riuniti presentati rispettivamente in data 18.08.2012 dal sig. AA, con l’avv. dom. M. R. del Foro di Trieste, e … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, società
Contrassegnato affido condiviso, affido figli, affido minori, bigenitorialità, diritto di visita, divorzio, doppio domicilio, falsi abusi, genitorialità, minori, ping pong abitativo, rapporto con i genitori, residenza alternata, sentenza, separazione, tribunale per i minorenni
1 commento