I più letti
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Acquiescenza
- La donna vittima di nuovi oscuri dogmi
- Quando pensi di averle viste tutte... trovi l'articolo fantasma
- Trattala male: lo dice la scienza
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- In risposta alla Dott.ssa Pezzuolo
- Gender Reveal
- Il bene e il male
- Siamo sicuri che non è colpa della donna cattiva?
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: morale
Si stava meglio quando si stava peggio
“Un essere umano è parte di un tutto, che noi chiamiamo “Universo”, è una parte limitata nel tempo e nello spazio. Egli sperimenta sé stesso, i suoi pensieri ed emozioni come qualcosa separato dal resto, una sorta di illusione ottica … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato dignità, essere umano, etica, femminicidio, Filippo Facci, morale, sistema di valori, valore
17 commenti
Hate Speech
Dalla pagina facebook di Laura Boldrini, Presidente della Camera: Parole di libertà o parole d’odio nel web? Di questo parlerò con blogger italiani, rappresentanti di Facebook e Google, del Consiglio d’Europa e del governo italiano, esperti e giuristi nel corso … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato boldrini, censura, discriminazione, hate speech, intolleranza, libera espressione del pensiero, libertà, misoginia nel web, morale, parlamento, pedopornografia, questione morale, razzismo, violenza
18 commenti
Sulla censura
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all’informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni e le idee e le opinioni da esse generate possono minare la stabilità dell’ordine sociale, … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni
Contrassegnato biologia, censura, discriminazione genere, maschilismo, morale, razzismo, scienza
3 commenti
Etica e moralismo
Uno dei insulti che va per la maggiore ultimamente è moralista. Con moralismo si intende, in senso dispregiativo, l’atteggiamento di chi si serve ipocritamente di valori morali per censurare il comportamento altrui. Nell’antica Grecia l’ypokrites era l’attore, colui che finge, … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni
Contrassegnato etica, ipocrisia, ipocrita, morale, moralismo, moralista
29 commenti