-
I più letti
- Elogio della semplicità
- La colpevole presenza dei padri che vanno a puttane
- Un'iniezione di ottimismo
- Il sessismo secondo mio figlio
- Il rapporto con il padre
- Surrogacy e povertà
- Scienziati per un mondo senza prostituzione
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Il potere generativo
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: neurosessismo
Ottobre, il mese dei vermi
Lo scorso anno, proprio in questo stesso periodo, l’Huffington Post annunciava la scoperta della risposta definitiva alla domanda “è vero che gli uomini pensano più al sesso delle donne?” Sulla base di una ricerca su minuscoli vermi, l’indebita conclusione cui … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, scienza
Contrassegnato neuroscienze, neurosessismo, sesso, stereotipi di genere, vermi
87 commenti
Sesso e vermi
“Sei un verme” è una metafora di uso comune nella lingue italiana. Essere un verme significa essere una persona spregevole, moralmente ripugnante, mentre affermare “mi sento un verme” è un’espressione atta ad esprimere la vergogna e il rimorso che si … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato neurosessismo, pseudoscienza, sessismo, sesso, stereotipi di genere
47 commenti
Fighting the neurotrash
Da Men and women do not have different brains, claims neuroscientist L’idea che gli uomini vengono da Marte e le donne da Venere, con il cervello maschile e femminile programmati in modo diverso, è un mito che non ha alcun … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato bambini, cervello umano, Gina Rippon, giocattoli, neurosessismo, pseudoscienza, stereotipi di genere
97 commenti
Bufale sessiste
Circola su facebook questo articolo, che sostiene che tale Michael Hunter, dell’Università di Sheffield (UK), avrebbe dedicato una ricerca scientifica a tutti gli uomini che non ascoltano le proprie mogli o compagne e che fino ad oggi hanno cercato una … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, scienza, società
Contrassegnato cervello, Michael Hunter, misoginia nel web, neurosessismo, pseudoscienza, sessismo, voce femminile
18 commenti
La bocca chiusa
Mi piaci quando taci perché sei come assente, e mi ascolti da lungi e la mia voce non ti tocca. Sembra che gli occhi ti sian volati via e che un bacio ti abbia chiuso la bocca. Poiché tutte le … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato femminicidio, misoginia nel web, neurosessismo, violenza sulle donne
6 commenti