-
I più letti
- Bufale sessiste
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Che bello lavorare in un FKK!
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- Violenza sugli uomini e antifemminismo
- Trattala male: lo dice la scienza
- Le donne da mettere a tacere
- Fighting the neurotrash
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: nonviolenza
La pace tra cent’anni
Siamo in possesso di strumenti di sterminio così potenti che qualsiasi battaglia condotta da due nemici sarebbe soltanto un doppio suicidio. Se con la sola pressione di un bottone, a qualsiasi distanza, riesci a polverizzare qualsiasi massa di persone o … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo
Contrassegnato nonviolenza, pace, pacifismo
43 commenti
La misandria?
La notizia: a Pachino, provincia di Siracusa, una donna ha tentato di uccidere il marito con una roncola; l’uomo è riuscito a salvarsi rifugiandosi dai vicini, e se l’è cavata con lesioni al capo, agli arti superiori e una frattura … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, guerra alle donne, la rabbia, misandria, misoginia, nonviolenza, violenza, violenza contro le donne, violenza domestica
49 commenti
“Sometimes being a bitch is all a woman’s got to hold on to” (certe volte fare la carogna è tutto quello che resta a una donna)
Chi scrive di violenza contro le donne, soprattutto di violenza consumata fra le mura domestiche, spesso si sofferma sul silenzio della vittima: “ha taciuto le violenze fino alla morte”, titolava l’Huffington Post qualche mese fa. La donna descritta da queste … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato consultori familiari, nonviolenza, vincenzina ingrassia, violenza sulle donne
5 commenti
Lettera dalla prigione di Birmingham
Sono a Birmingham perché qui regna l’ingiustizia. […] Non posso stare oziosamente seduto ad Atlanta e non essere preoccupato di quello che succede a Birmingham. L’ingiustizia, in qualsiasi luogo, è una minaccia alla giustizia ovunque. Siamo in una inevitabile rete … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato 4 aprile, discriminazione, lettera dalla prigione di Binrmingham, martin luther king, nonviolenza, razzismo
3 commenti
Forza, debolezza e calci rotanti
Ieri sera andava in onda il film Kick-Ass (letteralmente “calcio nel culo”), un film su un supereroe un po’ fuori dagli schemi. Kick-Ass non ha i super-poteri e non pratica arti marziali, non ha neanche le super-attrezzature di Batman o … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, politica, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato ciudad juàrez, diana la cacciatrice di autisti, eroine, femminicidio, nonviolenza, violenza, violenza sulle donne
5 commenti