-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Bufale sessiste
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- La matematica dell'identità sessuale e la mascolinità tossica
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
- Battaglie fra maschi
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: oggettificazione del corpo femminile
Volo batte dove il dente duole
“A huge part of how my career has shifted is based simply on the way that I look, on the way that I’ve shaped my body to look,” said Pratt, adding that he felt “totally objectified”. “I think it’s OK, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato auto-oggettificazione, colpevolizzazione della vittima, ipersessualizzazione, oggettificazione del corpo femminile, sessualizzazione
190 commenti
Un’iniezione di ottimismo
E’ successo a Bolzano, al Liceo Carducci. Riporto la notizia così come la racconta il Fatto Quotidiano: Tutte le indagini sull’argomento ci forniscono un quadro desolante sulla questione: le ragazze percepiscono di essere apprezzate più per il loro aspetto fisico … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato bellezza, Bolzano, classifiche, femminismo, liceo carducci, oggettificazione, oggettificazione del corpo femminile
168 commenti
Mago Matano, “l’abisso tra DONNA e FEMMINA” e “femministe wannabe”
Premessa: ciò che scriverò, considerate le mie scarse conoscenze sul lavoro del personaggio televisivo Frank Matano, riguarda solo il video “MAGO MATANO ep 3 – Le ragazze e i social”, che potete visionare sulla sua pagina facebook. Le radici della … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato femminismo, frank matano, ipersessualizzazione, le ragazze sui social, oggettificazione del corpo femminile
26 commenti
Lo stupro di guerra
Da un articolo datato 4 agosto 1986: Prima della sospenzione delle chiamate al servizio militare di leva in Italia, avere anomalie ai testicoli era motivo sufficiente ad ottenere la dispensa. Recentemente un uomo mi raccontava che, incuriosito dal fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, interculturalità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato Capodanno, colonia, germania, oggettificazione del corpo femminile, sessismo, stupri di guerra, stupro, violenza sulle donne
102 commenti
Donne, biciclette e animali domestici
La piattaforma Sharewood è una start-up italiana per il noleggio di attrezzatura sportiva; l’idea è mettere in connessione gli affittuari, che vogliono risparmiare tempo e denaro, con i proprietari di attrezzatura outdoor, molto spesso inutilizzata: crei un account, inserisci il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato oggettificazione del corpo femminile, pubblicità, sessismo
66 commenti
Ridotte a pezzi di corpo
In uno studio, pubblicato nel 2012 nell’European Journal of Social Psychology, dal titolo “Seeing women as objects: The sexual body part recognition bias“, i ricercatori si sono prefissi di studiare il processo cognitivo che sta alla radice del fenomeno dell’oggettificazione … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato corpo femminile, oggettificazione del corpo femminile, processo cognitivo, sessismo
134 commenti
Di uomini, stress e torte
Da Il Fatto Quotidiano (minuto 1:10) Efe Bal: “Ci sono anche uomini che adorano quelle che fanno le prostitute. Pensano così, dicono: guarda, vado, faccio quello che dovrei fare, magari compro qualche regalo, pago, ma almeno non mi stresso, non … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato corpo delle donne, libertà di scelta, matrimonio, oggettificazione del corpo femminile, prostituzione, sessismo, sessualità
37 commenti
Uomini e femminismo
#Mystealthyfreedom (“La mia libertà furtiva”) è una campagna lanciata il 3 maggio da Masih Alinejad, giornalista iraniana da anni residente a Londra, che ha invitato le donne iraniane a pubblicare sulla pagina facebook dedicata all’iniziativa le loro foto senza il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato donna trofeo, femminismo, giampietro belotti, oggettificazione del corpo femminile, omofobia, ryan goslin, sessismo, valentina nappi
40 commenti
Il contesto
Contesto: può essere definito in generale come l’insieme di circostanze in cui si verifica un atto comunicativo. Tali circostanze possono essere linguistiche o extra-linguistiche. (…) Non è possibile interpretare un atto comunicativo se non si conosce il contesto entro cui … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato ciclismo, colombia, comune senso del pudore, Farfalle con Nuove Ali per Costruire il Futuro, oggettificazione del corpo femminile, premio nansen per i rifugiati 2014, Red Mariposas de Alas Nuevas Construyendo Futuro, sessualizzazione
79 commenti
La pelle delle donne
La notizia ha fatto scalpore: la squadra femminile colombiana nazionale di ciclismo, al taglio del nastro del Giro della Toscana, si è presentata con un body che nella parte centrale, fino a sotto le gambe, appare color carne tanto da … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato ciclismo, corpo delle donne, giro della toscana, ipersessualizzazione, oggettificazione del corpo femminile, sessualizzazione, squadra femminile colombiana
66 commenti