Archivi tag: omosessualità

Misoginia nel web: Sgarbi e i Drughi

Mi segnalano questo video, “Arancia Mediatica“. Ed io lo segnalo a voi, perché se non avete letto il romanzo di Anthony Burgess “A Clockwork Orange” (letteralmente “arancia ad orologeria”), sono certa che a tutti voi è familiare il volto di … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, le persone che stimo, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 13 commenti

Giovanardi e la pedofilia

Da un articolo del Messaggero del 22 febbraio 2012: Ma di questa dichiarazione ne parlano diversi quotidiani, ad esempio il Corriere della Sera. I pedofili non amano essere etichettati come malati. Neanche a me piace chiamarli “malati”; preferisco pensare a … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 15 commenti

La mia testimonianza

Traduzione di Wild Mauz Fonte: Je suis gay féministe et pour la pénalisation des clients de la prostitution. Pourquoi ? Sono Marc, ho 26 anni, studio a Parigi, e sono gay. Sono di origine asiatica, quindi provengo dal contesto sociale … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , | 106 commenti

La banalità del male

“Sono stato frainteso”: quante volte ce lo siamo sentito dire? Fraintendere significa capire una cosa per un’altra. “Non faremo pubblicità con omosessuali, perché a noi piace la famiglia tradizionale. Se i gay non sono d’accordo, possono sempre mangiare la pasta … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , | 35 commenti

La verità, vi prego, sull’amore

Dicono alcuni che amore è un bambino e alcuni che è un uccello, alcuni che manda avanti il mondo e alcuni che è un’assurdità e quando ho domandato al mio vicino, che aveva tutta l’aria di sapere, sua moglie si … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 18 commenti

Discorso sull’omosessualità pronunciato il 18 febbraio del 1937

il triangolo rosa “Se ammetto che ci sono uno o due milioni di omosessuali, questo significa che un 7 o 8% degli uomini sono omosessuali. E se la situazione non cambia, significa che il nostro popolo sarà infettato da questa … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , | 4 commenti

Uomini, salvate mia figlia: è omosessuale

Cinquanta milioni di euro: Cecil Chao, ricco affarista di Hong Kong, li offre all’uomo che riuscirà a sedurre sua figlia. Cecil ha affermato di essere un uomo libero da pregiudizi: Non m’importa se è ricco o povero, la sola cosa … Continua a leggere

Pubblicato in interculturalità | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Annuncio pubblicitario argumentum hominem

Abbiamo parlato di aringhe rosse, abbiamo parlato di coerenza testuale, e adesso un argomento che mi sta molto a cuore, tanto che gli ho dedicato diversi articoli (tutti quelli relativi al caso Luisa Betti, ad esempio, qui e qui la … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Omofobia

La parola omofobia deriva dal deriva dal greco homos (stesso, medesimo) e fobos (paura). Letteralmente significa “paura dello stesso”. Il termine è un neologismo coniato dallo psicologo clinico George Weinberg nel suo libro Society and the Healthy Homosexual (La società e l’omosessuale sano), ma un termine precursore è stato omoerotofobia, coniato dal dottor Wainwright Churchill nel libro “Homosexual … Continua a leggere

Pubblicato in riflessioni | Contrassegnato , , , , | 1 commento