Archivi tag: papà separati

Ged – Gender equality and diversity label: che genere di premio?

Al minuto 2:28 possiamo ascoltare una delle vincitrici dell’edizione 2020 del Premio Innovatori Responsabili, il (cito testualmente) Premio regionale per la responsabilità sociale di impresa e l’innovazione sociale, istituito dall’art. 17 della Legge regionale n. 14 del 18 luglio 2014, Promozione degli … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, politica | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

Le femministe ci hanno avvertito

fonte dell’immagine Una traduzione da Feminists have warned us — and now another “men’s rights activist” turns to murder I misogini arrabbiati che commettono omicidi non sono lupi solitari, ma fanno parte di un movimento sempre più violento Quando sabato … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , | 241 commenti

Il “dramma” dei padri separati

In questi giorni l’efferato omicidio di due bambini di 12 anni, Elena e Diego Bressi, ha sconvolto l’Italia. Il padre, Mario Bressi, si è allontanato per un weekend con i bambini (“Mi fidavo di lui”, avrebbe dichiarato la madre, Daniela … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 19 commenti

Tema numero 1

Una lettrice mi ha chiesto recentemente quali sono, secondo me, le principali questioni delle quali il femminismo dovrebbe interessarsi in questo momento. Sono fermamente convinta che la prima, in ordine di importanza, dovrebbe essere la questione citata dall’Avvocata Giovanna Fava … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 15 commenti

L’ordine degli psicologi e gli studi scientifici

In questi giorni ha fatto notizia la posizione ufficiale del CNOP, (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi) contro il disegno di legge 735 sull’affido condiviso. Afferma il CNOP: L’affido dei minori nei casi di separazione dei genitori, previsto nel Ddl Pillon, … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, riflessioni, scienza, società | Contrassegnato , , , , , , , | 40 commenti

Il Callicebo e l’affido condiviso

Era il 2013, quando l’avvocato Simone Pillon (recentemente balzato agli onori della cronaca per la sua battaglia contro la stregoneria) e il dottor Vittorio Vezzetti promuovevano la riforma della legge 54/2006. Domani saranno nuovamente a Roma col medesimo progetto, ma … Continua a leggere

Pubblicato in giustizia, notizie, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , | 12 commenti

L’approccio dello spettatore – II

“Nel lavoro che svolgo con i miei colleghi nell’ambito sportivo, nell’esercito degli Stati Uniti e nelle scuole, abbiamo sperimentato il metodo chiamato l’approccio dello spettatore alla prevenzione della violenza di genere. Voglio darvi i punti salienti dell’approccio dello spettatore, perché … Continua a leggere

Pubblicato in notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , | 20 commenti

Abusologhe e calunniatrici

  Dalla pagina facebook di Non una di meno – Brindisi: Con un comunicato ufficiale, Non una di meno – Brindisi si è recentemente espressa in merito alla decisione della presidente della Sezione Civile del Tribunale di Brindisi di stilare … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 20 commenti

… o altro

Nel mio post precedente, vi avevo invitato ad osservare questa immagine, utilizzata dal sito studiocataldi.it per illustrare l’articolo di Marino Maglietta sull’alienazione genitoriale. Immagini simili le troviamo spesso accompagnate a testi sull’alienazione genitoriale. Se alcuni siti si sforzano di rendere … Continua a leggere

Pubblicato in presentazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 31 commenti

Trouble in the Family Court – seconda parte

Una traduzione da Suffer the children, di Jess Hill, un’inchiesta giornalistica australiana  su violenza in famiglia e affidamento dei minori coinvolti. Vista la lunghezza dell’articolo, viene pubblicato a puntate. Questa è la seconda (la prima qui). All’interno del sistema giudiziario … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, interculturalità, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento