Archivi tag: povertà

Perché la donna incominciò a votare

Pochi giorni fa è deceduta Nunzia Maiorano, 41 anni. Accoltellata. Quella che inizialmente era stata descritta come una “lite tra coniugi” finita in tragedia si è rivelato essere, grazie soprattutto alle testimonianze di chi ha assistito al delitto, l’ennesimo caso … Continua a leggere

Pubblicato in notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 31 commenti

La rivoluzione

La notizia è rimbalzata su tutte le principali testate. “E’ rivoluzione”, tuona il Corriere, “La Cassazione ha cambiato il criterio per riconoscere l’assegno al coniuge economicamente più debole e ha ritenuto che non sia più possibile valutare come parametro il … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , | 51 commenti

Surrogacy e povertà

Si è svolta martedì a Parigi l’Assise per l’abolizione universale della maternità surrogata. Un argomento complesso, il dibattito intorno al quale è stato viziato dalla strumentalizzazione messa in atto da tutti coloro che ne hanno fatto una bandiera contro l’omosessualità, … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , | 24 commenti

Bambini: non siete tutti uguali

La notizia, penso l’abbiate letta tutti: il Comune di Pomezia ha deciso di prevedere per i suoi piccoli studenti delle scuole materne ed elementari due menù: uno comprensivo di dolce e uno senza dolce, il primo più costoso e il … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , | 29 commenti

Chi scrive manifesti e chi si rimbocca le maniche

Due articoli da mettere a confronto: Da La Nuova Sardegna Prosegue così l’articolo: Con queste madri disperate, a dire il vero c’è anche un uomo. Si chiama Mauro Monaco, ha 46 anni, è invalido al 90 per cento ed è … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , , , | 12 commenti

Dei diritti e dei doveri

Art. 143. Codice civile , Libro I, Titolo VI, Capo IV, (Diritti e doveri reciproci dei coniugi) Con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri. Dal matrimonio deriva l’obbligo reciproco alla … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, dicono della bigenitorialità, notizie, politica, riflessioni, società | Contrassegnato , , , , , | 14 commenti

L’appello di Save the Children

Aderisco all’appello di Save the Children: In Italia è in atto un furto, continuo e silenzioso. Le prospettive di intere generazioni di bambini e giovani sono state saccheggiate dalla crisi e da anni di assenza di politiche e interventi a favore … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, politica, società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Apologia del martirio

Papa Wojtyla, scrive Michela Murgia nel suo libro Ave Mary, “ha elevato agli altari molte donne, soprattutto martiri, ma anche suore comuni e fondatrici di ordini religiosi. Solo una non aveva preso voti …”: Gianna Beretta Molla. Gianna Beretta Molla, … Continua a leggere

Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, in the spider's web, tutti i volti della Pas | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti