-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Trattala male: lo dice la scienza
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- Elogio della semplicità
- Neanche il figlicidio vi sta bene
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Lo Stupro
- Il paradosso della "friendly parent provision" e il caso dell'Australia
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: pregiudizi di genere
Le donne maschiliste
Una traduzione da Why are even women biased against women? Anche le donne sono sessiste: persino le femministe dichiarate sono considerate inconsciamente prevenute contro le donne. Nel programma di Radio 4 Analysis, Mary Ann Sieghart si domanda: “Da dove vengono … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato cervello rettiliano, euristiche, maschilismo, pregiudizi di genere, sessiamo, stereotipi di genere
6 commenti
Zinaida
Zinaida – Zina, così la chiamavano amici e parenti – aveva capito che suo marito poteva diventare pericoloso. Per questo la scorsa settimana si era rivolta ai carabinieri del suo paese, spiegando che l’uomo negli ultimi tempi aveva “crisi di … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, maschilismo, patriarcato, pregiudizi di genere, violenza domestica, zinaida solonari
1 commento
Sentenze incredibili
La notizia è di quasi un mese fa: dopo aver ammesso “di aver toccato la figlia nelle parti intime” un uomo viene assolto con formula piena dall’accusa di violenza sessuale. I fatti, in ordine cronologico, così come vengono raccontati dal … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, divorzio, false accuse, falsi abusi, pregiudizi di genere, separazione, violenza e affidamento, violenza sessuale
2 commenti
Aspettative
Una traduzione di Google tell me: is my son a genius?, di Seth Stephens-Davidowitz Da più di un decennio siamo nel 21° secolo e vorremmo pensare che i genitori americani hanno standard e sogni simili per i loro figli e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato femminismo, genitorialità, google, pregiudizi di genere, sessismo, stereotipi di genere
47 commenti