-
I più letti
- La nostalgia tossica di un passato che non c'è mai stato
- Cherchez la mom
- Trattala male: lo dice la scienza
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- I miti sul divorzio che mettono a rischio i bambini - mito n°1
- Ancora le false accuse!
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che
- WAP
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: propaganda
Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
Qualche giorno fa il Resto del Carlino ha pubblicato un’intervista all’attore Giancarlo Giannini, nel quale la giornalista gli chiede della sua ultima fatica, un cortometraggio dal titolo “Mamma non vuole”, così descritto dalla giornalista Benedetta Cucci: “Nel ruolo del dottor … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, cinema, la casa di nilla, propaganda, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, stereotipi di genere, violenza sulle donne
41 commenti
Il 25 novembre di Adiantum
Noiosa premessa: Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Perché esiste la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e non esiste la “Giornata internazionale contro la violenza sugli uomini”? Non subiscono violenza anche gli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato 25 novembre, adiantum, discriminazione di genere, femminicidio, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, papà separati, propaganda, violenza assistita, violenza di genere, violenza sulle donne
28 commenti
Serafina, la strega tagliacazzi
La propaganda è definita come “the management of opinions and attitudes by the direct manipulation of social suggestion.” (Lynette Finch, Psychological Propaganda: The War of Ideas on Ideas During the First Half of the Twentieth Century, Armed Forces & Society 26, no. … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, femminismo, propaganda, prostituzione, serafina, stereotipi di genere
51 commenti
Un prosseneta alla Sorbonne
Una traduzione di Athamantide Hellé da Un proxénète à la Sorbonne, di H. D. Taureau Non immaginate il mio stupore quando martedì sera un’amica mi dice un tipo del Nevada il giorno dopo parlerà alla Sorbona. Che? Cosa? Chi? Come? … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, società
Contrassegnato Francia, propaganda, prostituzione, sfruttamento della prostituzione
50 commenti
Drammatiche esperienze
Oggi un mio contatto mi ha fatto scoprire questo post. Voglio confessarvi che anche io, proprio come Tiziana, ho vissuto in prima persona la drammatica esperienza di un incontro informativo e formativo (così c’era scritto sul foglietto consegnato a mio … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato ideologia del gender, omofobia, propaganda
35 commenti
I papà separati danesi
(L’associazione “papà per il sostegno dei bambini” e dei genitori è una organizzazione nazionale che esiste dal 1977. Si fonda sul principio che i bambini hanno il diritto a ricevere amore, cura e protezione da entrambi i genitori.) Dalla pagina … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, in the spider's web, interculturalità, le persone che stimo, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, bigenitorialità, conflittualità, divorzio, false accuse, falsi abusi, papà separati, propaganda, separazione, violenza sulle donne
Lascia un commento
Alcuni dati a proposito del suicidio
Il mio post di ieri ha scatenato qualche protesta: La “mattanza” dei poveri papà è un argomento chiave della propaganda del “Fathers’ Rights Movement”. “Questa enfasi sui suicidi mira a colpevolizzare le donne, che sarebbero la causa dell’instabilità mentale e … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato false accuse, falsi abusi, fathers'rights, papà separati, propaganda, suicidi
23 commenti
Turn on the light: quelli che si nascondono all’ombra dei manifesti
Un gruppo di associazioni ha dato il via, anni fa, ad una campagna dal titolo “Turn off the red light” per chiedere che anche in Irlanda venisse approvata una legge sulla prostituzione analoga a quella vigente in Svezia dal 1999; … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato Escorts Ireland, modello nordico, Peter McCormick, propaganda, prostituzione, regolamentazione della prostituzione, sex work, sfruttamento della prostituzione, turn off the blue light, turn off the red light
46 commenti
Propaganda – parte VI (il fenomeno)
Intanto una definizione: con fenomeno si intende un evento, un accadimento, ovvero – filosofeggiando – ciò che appare all’esperienza sensibile; il termine viene dal greco “phainomenon” (ciò che si manifesta, che appare). Si definisce generalmente con la parola fenomeno tutto ciò … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, codice civile, corte di cassazione, evoluzione giurisprudenziale, parlamento, pas, propaganda, pseudo sindrome, pseudo-scienza, richard gardner, sap, scienza spazzatura, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
11 commenti
Propaganda
Ho già affrontato il tema della psicologia della persuasione, e di come, per creare l’illusione della verità (cioè per convincere qualcuno che qualcosa sia vero anche quando non lo è) sia sufficiente sia ripetere, ripetere, ripetere un concetto all’infinito… Vorrei, … Continua a leggere