-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: razzismo
Azkaa Riaz
E’ morta a soli 19 anni, a causa di un trauma da schiacciamento dovuto all’investimento da parte di un’auto, Azkaa Riaz, residente a Recanati, in provincia di Macerata. Forti sospetti gravano sul padre, sul quale già pendeva un procedimento penale … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, interculturalità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato Azkaa Riaz, colpevolizzazione della vittima, femminicidio, razzismo, violenza sulle donne
11 commenti
Il silenzio delle femministe
Puntuali come la morte e le tasse, quando accade che il presunto omicida di una donna non è italiano, arrivano quelli (e quelle) che si lamentano del silenzio delle femministe. Il più delle volte sono quelli che, quando invece il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato fascismo, femminicidio, macerata, razzismo, violenza sulle donne
26 commenti
Femminismo punitivo
Recentemente ho scoperto una nuova corrente di pensiero, che, a quanto leggo in giro, riscuote un certo successo e che sostiene l’esistenza di un “femminismo punitivo”, tutto proteso alla creazione di “centinaia e centinaia di divieti nel fare qualcosa, nel … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, femminicidio, femminismo punitivo, GPA, prostituzione, razzismo, stupro, surrogacy, violenza sessuale
13 commenti
Dov’è Rey?
All’ora di pranzo giravo tra gli scaffali del discount, e ho notato un cesto pieno di orologi per bambini: c’era l’orologio di Hello Kitty, di Minnie, dei supereroi della Marvel e un paio di modelli dedicati a Star Wars: Come … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato genderizzazione, razzismo, star wars, stereotipi di genere
11 commenti
Dall’inferno si ritorna
Raccogli il fardello dell’Uomo Bianco – Disperdi il fiore della tua progenie – Obbliga i tuoi figli all’esilio Per servire le necessità dei tuoi prigionieri; Per vegliare pesantemente bardati Su gente inquieta e selvaggia – Popoli da poco sottomessi, riottosi, … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute
Contrassegnato Christiana Ruggeri, colonialismo, dall inferno si ritorna, razzismo, Ruanda, Tutsi e Hutu
1 commento
Perché chi scrive sul Giornale necessita urgentemente di lezioni di educazione sessuale
Autoerotismo: comportamento sessuale in cui il soggetto stimola il proprio corpo per ottenere il soddisfacimento, senza l’intervento di altri; tipico comportamento autoerotico è la masturbazione. Dopo aver diffuso la falsa notizia delle “lezioni porno” negli asili di Trieste, il Giornale … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato educazione sessuale, gender, razzismo, sessismo, stereotipi di genere
4 commenti
La rabbia
Ogni donna ha un arsenale ben fornito di rabbia potenzialmente utile contro quelle oppressioni, personali e istituzionali, che portano quella rabbia alla luce. Se indirizzata con precisione può diventare una potente fonte di energia al servizio del progresso e del … Continua a leggere
Pubblicato in le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato Audre Lorde, femminismo, rabbia, razzismo
13 commenti
Lettera dalla prigione di Birmingham
Sono a Birmingham perché qui regna l’ingiustizia. […] Non posso stare oziosamente seduto ad Atlanta e non essere preoccupato di quello che succede a Birmingham. L’ingiustizia, in qualsiasi luogo, è una minaccia alla giustizia ovunque. Siamo in una inevitabile rete … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato 4 aprile, discriminazione, lettera dalla prigione di Binrmingham, martin luther king, nonviolenza, razzismo
3 commenti
Hate Speech
Dalla pagina facebook di Laura Boldrini, Presidente della Camera: Parole di libertà o parole d’odio nel web? Di questo parlerò con blogger italiani, rappresentanti di Facebook e Google, del Consiglio d’Europa e del governo italiano, esperti e giuristi nel corso … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato boldrini, censura, discriminazione, hate speech, intolleranza, libera espressione del pensiero, libertà, misoginia nel web, morale, parlamento, pedopornografia, questione morale, razzismo, violenza
18 commenti
Non ci posso credere!
Ho letto questo articolo: Femminicidio, l’uso politico da parte del femminismo della violenza sulle donne. (Perché? Mi concedo un weekend autolesionista…) Vi cito solo il passo che mi hanno fatto letteralmente fatto accapponare la pelle: … l’ideologia femminista sul femminicidio … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, politica, riflessioni, società
Contrassegnato complottismo, fascismo, femminicidio, politica, razzismo, violenza sulle donne
Lascia un commento