-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: rivittimizzazione
Netflix e le donne
Le immagini pornografiche, i film, le foto delle riviste, i cartelloni pubblicitari sui muri delle città, formano un discorso. Questo discorso domina il nostro mondo, con i suoi segni. E a questo discorso è sotteso un concetto: il concetto è … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato 365 giorni, cultura dello sturpo, miti sullo stupro, netflix, rivittimizzazione, violenza sulle donne
52 commenti
Il pubblico si ribella a Forum, e fa benissimo
“Ci sono un’infinità di padri – esordisce Palombelli – ci sono anche padri che nessuno vuole, padri che si impongono per forza.” Inizia così la puntata di Forum (visibile qui) che ha scatenato in rete una shitstorm di commenti furiosi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, società
Contrassegnato cultura dello stupro, forum, rivittimizzazione, stupro, violenza sulle donne
29 commenti
#IOSTOCONLAMAMMADIBARESSA
Fonte: La Nuova Sardegna Mi spiace non aver potuto scrivere una riga, in questi giorni. Mentre i Carabinieri facevano irruzione nella casa dove una madre si barricava insieme alla sua bambina, per strappargliela letteralmente dalle braccia, io ero in sala … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato bigenitorialità, rivittimizzazione, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
19 commenti
Mai ascoltata da Maschile Plurale
Ieri ho ricevuto una email che mi richiedeva cortesemente di diffondere un comunicato relativo al dibattito che si è svolto sia su questo blog, a partire da un mio post dell’8 maggio 2014 cui ha fatto seguito una precisazione il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato maschile plurale, rivittimizzazione, violenza e conflitto, violenza psicologica, violenza sulle donne
72 commenti
Pubblica denuncia
L’8 maggio ho pubblicato una lettera aperta a Maschile Plurale. Il mio intento era sollevare una discussione sulle difficoltà che mostrava l’associazione nell’affrontare pubblicamente la violenza sulle donne quando a essere coinvolto è un suo associato. Non ho mai inteso … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, politica, riflessioni, società
Contrassegnato centri antiviolenza, maschile plurale, rivittimizzazione, vilenza di genere, violenza sulle donne
88 commenti