-
I più letti
- Elogio della semplicità
- La colpevole presenza dei padri che vanno a puttane
- Un'iniezione di ottimismo
- Il sessismo secondo mio figlio
- Il rapporto con il padre
- Surrogacy e povertà
- Scienziati per un mondo senza prostituzione
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Il potere generativo
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: ruoli di genere
La rivincita dei nerd
La notizia: i giovani democratici del Piemonte, in un comunicato stampa diffuso su facebook, hanno recentemente preso posizione contro un poster diffuso per pubblicizzare una festa in discoteca rivolta a studenti universitari, chiedendone il ritiro immediato. In un commento … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato nerd, oggettificazione, ruoli di genere, stereotipi
28 commenti
Il mostro e Selvaggia
L’immaginario collettivo sulla violenza sessuale costruito da politici e giornalisti ci propone una donna vittima e un aggressore “mostro” figlio di una barbara cultura, oppure, più raramente, un uomo “normale”, “di buona famiglia”, trasformatosi in mostro in preda ai fumi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, femminicidio, ruoli di genere, sessismo, stereotipi di genere, violenza sulle donne
7 commenti
American rape culture e victim-blaming: quello che Gone Girl non racconta
Ieri Twitter riportava un episodio avvenuto nel corso di uno show di Bill Cosby in Canada. Una donna seduta in prima fila si alza per prendere qualcosa da bere. Cosby le chiede dove sta andando. Lei gli chiede se vuole … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato amore bugiardo, colpevolizzazione della vittima, cultura dello stupro, femminismo, gone girl, misoginia, ruoli di genere, stereotipi di genere
44 commenti
La Belle Dame sans Merci
Qualche giorno fa ho scritto un post a proposito del film “Gone girl – Amore bugiardo“, al quale ho mosso alcune critiche: “Quello che disturba del personaggio di Amy non è la sua crudeltà, ma il fatto che sia un … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato amore bugiardo, femminismo, gone girl, misoginia, ruoli di genere, stereotipi di genere
39 commenti
Sentimentalismi ed emozioni deboli
“Considero il mondo per quello che è, Graziano: un palcoscenico sul quale ciascuno recita la propria parte.” (W. Shakespeare, “Il Mercante di Venezia”) Per concludere questo 2014 in bellezza, vi segnalo un intervento del filosofo Stefano Zecchi sul valore della … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato famiglia, femminismo, misoginia nel web, ruoli di genere, sessismo, stereotipio di genere
14 commenti