I più letti
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- 3 miti sulla sessualità maschile che la scienza ha sfatato
- La proiezione, Vajassa Faldocci e Der Stürmer
- Tu quoque
- Che bello lavorare in un FKK!
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gesù era femminista
- In fila per il pap test
- Misoginia nel web: il meme
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: santa
Lo scambio sessuo-economico e il convitato di pietra
Tempo fa rimasi parecchio perplessa trovando in rete questa affermazione: Che altro è il matrimonio se non un contratto, un atto d’acquisto e appartenenza, in cui puoi – anche – fare la puttana ma senza subirne le conseguenze sociali. Di … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni
Contrassegnato corpo delle donne, la grande beffa, madre, matrimonio, moglie, paola tabet, prostituzione, puttana, santa, scambio sessuo-economico, sessualità, stigma
45 commenti
Uomini che raccontano di donne III: sedotta e abbandonata o gatta morta e mantenuta?
Recentemente, in calce ad un mio post, sono comparsi diversi commenti che ci raccontano di donne “che incastrano il compagno attraverso una gravidanza da lui non richiesta per essere mantenute”. Quasi contemporaneamente, in un altro blog ho trovato una descrizione … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute, riflessioni
Contrassegnato charlotte bronte, jane eyre, pamela, puttana, samuel richardson, santa, tess of the d'uberville, thomas hardy
8 commenti
Apologia del martirio
Papa Wojtyla, scrive Michela Murgia nel suo libro Ave Mary, “ha elevato agli altari molte donne, soprattutto martiri, ma anche suore comuni e fondatrici di ordini religiosi. Solo una non aveva preso voti …”: Gianna Beretta Molla. Gianna Beretta Molla, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, in the spider's web, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, bambino portato via dalla polizia, madre, martire, padre, povertà, santa
5 commenti