-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: scienza
L’ordine degli psicologi e gli studi scientifici
In questi giorni ha fatto notizia la posizione ufficiale del CNOP, (Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi) contro il disegno di legge 735 sull’affido condiviso. Afferma il CNOP: L’affido dei minori nei casi di separazione dei genitori, previsto nel Ddl Pillon, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affido condiviso, CNOP, consiglio nazionale ordine degli psicologi, linda nielsen, papà separati, pseudo-scienza, scienza, vero affido condiviso
40 commenti
Chi gioca col futuro delle bambine?
L’ Institution for Engineering and Technology (IET) (traduco dal loro sito) è una delle istituzioni di ingegneria più grandi del mondo, con oltre 167.000 membri in 150 paesi. E ‘anche la più multidisciplinare – per riflettere la natura sempre più … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato giocattoli, scienza, stereotipi di genere
76 commenti
Di macachi, divulgazione scientifica e sessismo
La notizia è virale: gli uomini (intesi non come “esseri umani”, ma come “esponenti di sesso maschile della specie umana”) devono uscire con gli amici, è la scienza che lo raccomanda. Ce lo dice Leggo: Buone notizie per tutti gli … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, scienza
Contrassegnato macachi, scienza, sessismo, stress
7 commenti
Corri Forrest, corri! Ovvero di donne e di scienza
Il 29 aprile Fiona Ingleby, un’assegnista di ricerca presso la University of Sussex, Gran Bretagna, pubblica su twitter due estratti della critica ricevuta da una rivista scientifica alla quale, insieme alla collega Megan Head della Australian National University di Canberra, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione di genere, maschilismo, scienza, stereotipi
9 commenti
Esausta
Quando abbiamo parlato della famigerata camicia di Matt Taylor, ho cercato di spostare la vostra attenzione dalle provocanti pin-up dipinte sulla stoffa al Commons Science and Technology Committee report, un rapporto del comitato ristretto per la scienza e la tecnologia … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, scienza
Contrassegnato misoginia nel web, samantha cristoforetti, scienza, sessismo, stereotipi di genere
76 commenti
La camicia della discordia e il femminismo isterico
La camicia della discordia è naturalmente la camicia di Matt Taylor. Questo è uno dei tweet che ha dato origine alla polemica internazionale: E queste sono alcune delle risposte che quel tweet ha ricevuto: Fatti una scopata, che così ti … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato camicia, matt taylor, pin-up, scienza, sessismo
98 commenti
Il patrimonio androtecnico: Jocelyn Bell Burnell
Fra i commenti al mio ultimo post, Battaglie fra maschi, una lettrice mi chiedeva: ma cosa intende, la Deputata Ciprini, quando scrive: Si vuole colpire il patrimonio androtecnico, inteso come insieme di strumenti, ruoli, pratiche, valori, norme, modi di pensare, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato discriminazione di genere, jocelyn bell burnell, patrimonio androtecnico, pulsar, scienza, sessismo
8 commenti
Evoluzione
Navigando a vista nella rete incappo in questa pagina, che titola drammatica: Single mother a risk to children. A new research. Oddio! Le mamme single sono un rischio per i bambini! Ma come? Perché? Che ricerca? Ovviamente mi metto a … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui minori, divorzio, genitori naturali, madri single, monogamia, papà separati, primati, ricerca scientifica, scienza, separazione, violenza e affidamento
8 commenti
Una nazione che terrorizza i bambini non ha il diritto di proclamarsi civile
“Una nazione che terrorizza i bambini non ha il diritto di proclamarsi civile,soprattutto se le disposizioni della magistratura si fondano su diagnosi inesistenti“: è quanto dichiara il sociologo Antonio Marziale, presidente dell’Osservatorio sui Diritti dei Minori, in relazione all’ennesimo prelevamento … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, dicono della Pas, giustizia, notizie, politica
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, camera dei deputati, parlamento, pas, pseudo sindrome, sap, scienza, scienza spazzatura, senato, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
27 commenti
Dicono della Pas XIV
La Società Italiana di Pediatria (SIP) è nata nel lontano 1898 proponendo un’innovazione che avrebbe segnato un grande cambiamento nei decenni successivi: separare la cura e l’assistenza del bambino malato dalla Medicina generale dell’adulto. Con i suoi 9000 Soci la … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, notizie, scienza, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, classificazione internazionale malattie, International classification of deseases, organizzazione mondiale sanità, PARENTAL ALIENATION SYNDROME, pas, sap, scienza, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, società italiana di pediatria
Lascia un commento