-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Bufale sessiste
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- La matematica dell'identità sessuale e la mascolinità tossica
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
- Battaglie fra maschi
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: scuola
Le mamme dolenti
Se c’è una cosa che i 15 minuti di celebrità del Signor Distruggere e le sue mamme pancine ci hanno insegnato, è che la mamma – oltre ad essere l’archetipo preferito del pubblicitario in vena di strapparvi una lacrimuccia (piango … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato bambini, covid, didattica a distanza, divisione sessuale del lavoro, lavoro domestico e di cura, misoginia, scuola
3 commenti
Docenti e femminicidio
Ieri una pagina facebook gestita da docenti della scuola pubblica italiana che si descrivono così: ha condiviso un post che ha scatenato il putiferio, questo: La maggior parte dei commentatori (sia maschi che femmine, giova sottolinearlo) ha reagito esprimento tutto … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato circostanze aggravanti, discriminazione, femminicidio, femminismo, omicidio, scuola
29 commenti
Tesine e stereotipi
Come ogni primavera, i maturandi italiani hanno dovuto impegnarsi nella stesura delle famigerate tesine. Siccome sono una donna curiosa che patisce saltuarialmente l’insonnia, ho navigato i siti dedicati agli studenti, quelli che offrono spunti e idee originali. E ho trovato … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato scuola, stereotipi di genere
21 commenti
Ronin, 12 anni: bullied to death
Ronin Shimizu, di anni 12, si è tolto la vita mercoledì pomeriggio. Ci racconta il Daily Mail che recentemente i genitori lo aveva ritirato da scuola, la Folsom Middle School di Folsom, California, perché Ronin era vittima di bullismo. La … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato bullismo, omofobia, scuola, sessismo, stereotipi di genere
6 commenti
Bambini: non siete tutti uguali
La notizia, penso l’abbiate letta tutti: il Comune di Pomezia ha deciso di prevedere per i suoi piccoli studenti delle scuole materne ed elementari due menù: uno comprensivo di dolce e uno senza dolce, il primo più costoso e il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato movimento 5 stelle, Pomezia, povertà, ricchezza, scuola
29 commenti
Strumenti di autodifesa da quelli che parlano di “teoria del gender”
Cosa fare prima di scegliere la scuola per i vostri figli Prima dell’iscrizione verificate con cura i piani dell’offerta formativa (POF) e gli eventuali progetti educativi (PEI) della scuola, accertandovi che siano scritti in italiano, nel pieno rispetto delle regole … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato ironia, scuola, teoria del gender
7 commenti
Bagnasco: non ci casco
Da un articolo di Repubblica: Bagnasco parla poi con “sgomento” del rinascere di una “logica distorta e ideologica”. In questa – dice – si “innesta la recente iniziativa, variamente attribuita, di tre volumetti dal titolo “Educare alla diversità a scuola”, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato cardinale bagnasco, discriminazione identità di genere, ideologia del gender, omofobia, scuola, stereotipi di genere, Sunnie Kahle, tolleranza, UNAR
15 commenti
Le pericolose maestre di mio figlio
Dall’archivio dei ricordi: questo è Elmer, colorato da me e da mio figlio in un pomeriggio trascorso insieme all’asilo nido che frequentava nel 2004 (l’ho scannerizzato apposta per voi) Ho scoperto che la storia dell’elefante Elmer è uno dei libri … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato Elmer, omofobia, scuola, toria del gender, UNAR
9 commenti
Quelli della teiera
Se io sostenessi che tra la Terra e Marte ci fosse una teiera di porcellana in rivoluzione attorno al Sole su un’orbita ellittica, nessuno potrebbe contraddire la mia ipotesi purché io avessi la cura di aggiungere che la teiera è … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, società
Contrassegnato bertrand russel, libertà di pensiero, libertà religiosa, Movimento per la Vita, omofobia, pro-life, Religione, religione cattolica, scuola, teiera di bertrand russel
11 commenti
I pro-life nelle scuole
Mi è giunta voce da una mamma che vive in Lombardia (provincia di Monza e Brianza) che la scuola media di suo figlio intende proiettare questo video durante l’ora di religione, spacciandolo per “educazione all’affettività”; i titoli di testa, però, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato aborto, guerre di religione, pro-life, pseudo-scienza, ragazzi, scuola
13 commenti