-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Bufale sessiste
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- La matematica dell'identità sessuale e la mascolinità tossica
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
- Battaglie fra maschi
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: sex work
Adelina
Ho incontrato Adelina una sola volta, nell’ottobre del 2015. Era fra i relatori di un convegno organizzato ad Assisi dall’Associazione Federico nel Cuore, che fra i vari temi affrontava anche quello della prostituzione inserendolo nel contesto più vasto della violenza … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, le persone che stimo, notizie, politica, società
Contrassegnato abolizionismo, criminalizzazione del cliente, lgalizzazione, modello nordico, prostituzione, sex work
5 commenti
Il denaro e il potere
La notizia è rimbalzata su tutti i quotidiani: “Si chiama Sir Benjamin Slade, vanta di titoli nobiliari e ha antenati in comune con l’attuale famiglia reale britannica. Vanta di un patrimonio milionario (in sterline) e da qualche tempo sta dominando … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, ipersessualizzazione, libertà, libertà di scelta, mercificazione, oggettificazione, prostituzione, scambio sessuo-economico, sex work
395 commenti
Cosa ci dice la prostituzione della nostra cultura
Una traduzione da “Is prostitution empowering if you choose to do it?”, di Meghan Murphy Il “lavoro sessuale” è molto popolare nella cultura pop. Sì, la prostituzione esiste da molto tempo, ma è cambiato il modo in cui se ne … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, scienza, società
Contrassegnato diseguaglianza di genere, empowement, privilegio maschile, prostituzione, sesso, sex work
21 commenti
Le donne da mettere a tacere
Sister Survivor, un collettivo di sopravvissute alla tratta, ha organizzato un convegno dal titolo “World’s oldest oppression” (la forma di oppressione più antica) presso la RMIT University di Melbourne, Australia, dedicato al tema della prostituzione, che avrà luogo proprio questo … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, convegno World's oldest oppression, melbourne, modello nordico, prostituzione, sex work
152 commenti
Douglas Fox e Amnesty International
Douglas Fox, che definisce se stesso “independent male sex worker” (un lavoratore del sesso indipendente), è stato al centro di molte polemiche recentmente, a causa della decisione di Amnesty International di schierarsi per la depenalizzazione di “all aspects of consensual … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato Amnesty International, douglas fox, sex work
105 commenti
Qual è la tua scusa?
Tratto da Waht is Your Excuse? In questo post voglio esaminare le molte ragioni addotte perché continui il traffico di sesso. Tutte queste ragioni hanno origine nell’idea che la classe prostituita non sia pienamente umana. L’esclusione dal genere umano è … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, le persone che stimo, riflessioni, società
Contrassegnato prostituzione, sex work, testimonianza, violenza sulle donne
94 commenti
A suon di sberle
Rocio Oliva e Diego Armando Maradona si erano fidanzati lo scorso anno. L’Huffington Post all’epoca titolò Diego Maradona’s New Girlfriend Rocio Oliva Has Own Controversial Past (controversial: discutibile, controverso), perché “Despite her young age, Oliva has lots of experience in … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abolizionismo, Diego Armando Maradona, prostituzione, sex work, violenza sulle donne
11 commenti
Turn on the light: quelli che si nascondono all’ombra dei manifesti
Un gruppo di associazioni ha dato il via, anni fa, ad una campagna dal titolo “Turn off the red light” per chiedere che anche in Irlanda venisse approvata una legge sulla prostituzione analoga a quella vigente in Svezia dal 1999; … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato Escorts Ireland, modello nordico, Peter McCormick, propaganda, prostituzione, regolamentazione della prostituzione, sex work, sfruttamento della prostituzione, turn off the blue light, turn off the red light
46 commenti
Sopravvissute e sex work
Fonte: Ex-prostituted women blast UN and Amnesty International for trying to legalize prostitution Le donne sopravvissute alla prostituzione criticano le Nazioni Unite e Amnesty International per la proposta di legalizzare la prostituzione, insistendo che la legalizzazione dello sfruttamento aumenterebbe il … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, società
Contrassegnato Amnesty International, nazioni unite, prostituzione, sex work, sopravvissute
11 commenti