-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: sindrome da alienazione parentale
Il criterio dell’accesso e la misoginia
La valutazione delle capacità genitoriali si rivolge anche a determinare le modalitàdell’affidamento dei figli legittimi o naturali nei procedimenti separativi, all’interno di valutazioniche dovrebbero rispettare sempre e comunque il diritto di contraddittorio nei modi e nelle formedella CTU. Il legislatore … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, dicono della bigenitorialità, dicono della Pas, notizie, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, bigenitorialità, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
7 commenti
The 100
Recentemente il giornale Avvenire ha denunciato l’ennesimo caso di minori sottratti forzosamente alla famiglia: un bambina di sette anni è stata allontanata dalla fattoria dove viveva con la madre e i nonni con un dispiegamento di forze degno di un … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, discriminazione di genere, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistitita, violenza di genere, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
Lascia un commento
Denunciare la violenza danneggia le donne e i bambini
fonte Bibbiano, come abbiamo già rimarcato, si è rivelata un’occasione persa, nel senso che l’inchiesta angeli e demoni e l’attenzione mediatica che si è conquistata non ha in alcun modo contribuito ad accendere i riflettori su altri controversi casi di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, affido, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
6 commenti
Ridimensionare la violenza
Fino a quando gli uomini si convincono di poter colpire la madre dei loro figli senza essere cattivi padri, è lecito temere che continueranno a farlo. Finché le donne si convincono che i loro coniugi possono colpirle senza essere cattivi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui bambini, alienazione genitoriale, alienazione parentale, maschilismo, misoginia, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
2 commenti
Giocarsi la carta dell’alienazione genitoriale
Lo scorso anno l’Indipendent aveva pubblicato un articolo che denunciava il calvario cui i tribunali della famiglia sottopongono migliaia di donne, costrette a subire la violenza degli ex partner a causa dei provvedimenti che consentono agli uomini maltrattanti il … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, in the spider's web, presentazione, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza sui bambini
Lascia un commento
Il pregiudizio di genere
Come spiegato diffusamente dal report recentemente rilasciato dall’American Psychological Association, può accadere che quelle stesse norme sociali create da una società fortemente viziata dal pregiudizio di genere per consentire agli uomini di godere di privilegi a discapito delle donne, comportino … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bigenitorialità, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza e affidamento
12 commenti
Tema numero 1
Una lettrice mi ha chiesto recentemente quali sono, secondo me, le principali questioni delle quali il femminismo dovrebbe interessarsi in questo momento. Sono fermamente convinta che la prima, in ordine di importanza, dovrebbe essere la questione citata dall’Avvocata Giovanna Fava … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, femminismo, maschilismo, movimento per i diritti degli uomini, papà separati, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza e affidamento
15 commenti
#Familytoo
In una intervista sul sito della George Washington University (GW) dal titolo #FamiliesToo: Family Courts Discredit Women’s Abuse Allegations, Joan S. Meier, docente presso la GW e avvocata che ha difeso per anni adulti e bambini vittime di abusi presso la … Continua a leggere
Alienazione genitoriale: un’interrogazione parlamentare
Fonte Premesso che: già nel 2012, rispondendo all’interpellanza urgente 2/01706, presentata alla Camera dei deputati sul riconoscimento scientifico della Sindrome di alienazione genitoriale (PAS), il Ministro della salute pro tempore, tramite il Sottosegretario professor Cardinale, dichiarò che “sebbene la PAS … Continua a leggere
Un’occasione persa
Era da poco arrivata l’estate, quando la notizia dell’inchiesta “angeli e demoni” conquistava le prime pagine dei giornali. Prima che qualcuno pensasse di utilizzare le indagini per attaccare un partito politico… prima che venissero nominate allo scopo di screditare le … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abui sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica
7 commenti