-
I più letti
- Bufale sessiste
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Violenza sugli uomini e antifemminismo
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Guardare o essere guardate: la bellezza delle donne
- L'illusione della scelta (con un poco di zucchero la pillola va giù...)
- Genderizzazione
- Love-giver
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: sindrome da alienazione parentale
Gli “allontanamenti facili” e la colpevolizzazione della vittima
La notizia è del 3 agosto: i protagonisti sono una coppia con figlio conteso, una situazione purtroppo comune, alla Kramer contro Kramer – ci spiega l’articolo – che si differenzierebbe però dal celebre film per il fatto che il padre … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
43 commenti
Non importa se i tuoi figli ti amano o no, non è loro compito amare te
“Non importa se i tuoi figli ti amano o no, non è loro compito amare te, è compito tuo amare loro… è questa la tua missione!” dal film Dove eravamo rimasti”, scritto da Diablo Cody Discutevamo, più o meno … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, politica, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, ICD, International Classification of Diseases, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
9 commenti
The memo of concern: 172 esperti da tutto il mondo scrivono all’OMS per esprimere la loro preoccupazione in merito all’ipotesi di citare l’alienazione genitoriale nell’ultima versione dell’ICD
Oltre 172 studiosi di diritto di famiglia, esperti di violenza domestica e organizzazioni per i diritti dei bambini di tutto il mondo hanno scritto all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) per esprimere la loro preoccupazione in merito alla decisione di prendere … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, notizie, politica, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, Classificazione Internazionale delle Malattie, ICD 11, OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità, problema relazionale caregiver-bambino, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
12 commenti
Dal “rifiuto immotivato” alla “trascurabilità del motivo”: evoluzioni nel microcosmo dell’alienazione genitoriale
Da diverso tempo è in corso il dibattito sull’alienazione genitoriale. Abbiamo visto come lo ha affrontato il disegno di legge 735 (ma l’alienazione genitoriale, sotto forma di sindrome, è citata anche dal disegno di legge 45), che nel preambolo recita: … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, politica, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abui sui minori, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, diritti dei bambini, diritti relazionali, divorzio, maltrattamento, negligenza, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
30 commenti
Il Family Bridges Program
Una traduzione da They were taken from their mom to rebond with their dad. It didn’t go well, di Cara Tabachnick Laura Jeu sentì che c’era qualcosa che non andava quando sua madre, Sharon, tornò da un’udienza alla fine di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, scienza, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, family bridges program, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, terapia della minaccia, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini
34 commenti
Laura e le altre
“…quello che maggiormente rimpiangevo erano i miei silenzi. Di cosa mai avevo avuto paura? Domandare o parlare secondo il mio pensiero poteva significare sofferenza, o morte. Ma tutti quanti siamo costantemente feriti in così tanti modi, e il dolore cambia, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, politica, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui minori, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bigenitorialità, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza e affidamento
20 commenti
10 novembre: mobilitazione generale contro il ddl Pillon
Sempre più numerose sono le adesioni alla giornata nazionale contro il disegno di legge 735 sull’affido condiviso. Non soltanto Roma (piazza San Silvestro alle ore 11) e Milano (ore 15 piazza della Scala), ma anche tantissime altre città si stanno … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, ddl 735, no ddl pillon, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza sulle donne
30 commenti
Il silenzio assordante del senatore Pillon
Recentemente il senatore Simone Pillon ha diffuso tramite facebook un video nel quale commenta il disegno di legge 735 sull’affido condiviso. In un’ora e 11 minuti il senatore affronta diversi argomenti, la mediazione obbligatoria, il mantenimento diretto, l’assegnazione della casa … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, politica, tutti i volti della Pas
Contrassegnato abusi sui minori, affido condiviso, alienazione genitoriale, alienazione parentale, bigenitorialità, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza assistita, violenza domestica, violenza e affidamento
23 commenti
Avanguardia
Qui non stiamo facendo né propaganda, né maschilismo, né femminismo, per piacere. Sgrombriamo il campo da queste categorie che appartengono al passato. (Senatore Simone Pillon, Convegno sulla riforma di Legge 54/06, 7 giugno 2018) “La buona madre non deve essere, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, affido condiviso, alienazione aprentale, alienazione genitoriale, bigenitorialità, ddl 735, femminismo, maschilismo, pas, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini, violenza sulle donne
70 commenti
Diritto di famiglia
E’ stato reso pubblico il testo semidefinitivo del contratto di governo M5S-Lega. Fra i vari temi affrontati, c’è anche il diritto di famiglia, un capitolo nel quale il contratto torna a riproporre un tema caro al Movimento 5 Stelle, che, … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, politica, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato affido condiviso, alienaziona parentale, alienazione genitoriale, mantenimento diretto, residenza alternata, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale
8 commenti