-
I più letti
- Cherchez la mom
- Il sorpasso
- Trattala male: lo dice la scienza
- #NotAllMen
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Quella volta che sono uscita con un ragazzo dell'est
- Il reato di plagio e la manipolazione mentale
- Due pesi e due misure: i genitori single e il genere
- Crescere a Pornland
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: stalking
Chloe
Cosa si intende con “controllo coercitivo”? Parliamo di “controllo coercitivo” quando una persona con la quale hai un legame personale si comporta ripetutamente in modo da farti sentire controllata, dipendente, isolata o spaventata. A seguire alcuni esempi di controllo coercitivo: … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato Chloe, coercive control, stalking, violenza domestica, violenza sulle donne
3 commenti
Lo stalker
«La retta comprensione di un fatto, e il fraintendimento di questo stesso fatto, non si escludono a vicenda per intero». (Franz Kafka, “Il Processo”) Ci dice un recente articolo dell’Ansa che, secondo l’Istat, sono “3 milioni e 466 mila in … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della bigenitorialità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, bigenitorialità, divorzio, false accuse, falsi abusi, raptus, separazione, stalking, violenza domestica, violenza sulle donne
4 commenti
Il reo confesso e l’incredulità
Luca Priolo, 24 anni, l’ex convivente di Giordana Di Stefano, 20 anni, ha confessato: “Si sono stato io.” Stava fuggendo quando è stato fermato alla Stazione Centrale di Milano dai Carabinieri; era pronto a salire su un treno diretto a … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato femminicidio, Giordana Di Stefano, Luca Priolo, stalking
20 commenti
Richiesta d’aiuto: una madre
Una mia cara amica mi ha inoltrato una richiesta d’aiuto. La pubblico così come l’ho ricevuta, senza aggiungere né togliere nulla. Ho un problema che non so come risolverlo, ho bisogno di aiuto e non so a chi rivolgermi. Mi … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, società
Contrassegnato abusi sui bambini, affido minori, stalking, testimonianza, violenza sulle donne
10 commenti
L’amore ai tempi dello stalking
Pubblicato su Roma Today, ieri; titolo: si invaghisce di una prostituta e la perseguita per amore, fermato 50enne. Tutti abbiamo letto nell’Iliade che è a causa dell’amore che è scoppiata la guerra di Troia. Quante ne combina questo amore… Perché … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato amore, misoginia nel web, prostituzione, stalking, violenza sulle donne
41 commenti
Il rapporto con il padre
Oggi Il Resto del Carlino pubblica una intervista a Silvia Gattari. Nel marzo 2009 Silvia Gattari fu aggredita a calci e pugni dal suo ex compagno. Da un articolo di cronaca di allora: Si trova ricoverata nel reparto di rianimazione … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, affidamento minori, affido minori, diritto di visita, false accuse, falsi abusi, femminicidio, minacce, silvia gattari, stalking, violenza e affidamento, violenza sulle donne
18 commenti
Cronaca di una morta annunciata (e la -a di “morta” non è un refuso)
Il giorno che lo avrebbero ucciso, Santiago Nasar si alzò alle 5,30 del mattino per andare ad aspettare il bastimento con cui arrivava il vescovo. Aveva sognato di attraversare un bosco di higuerones sotto una pioggerella tenera, e per un … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato affido condiviso, bigenitorialità, cronaca di una morte annunciata, femminicidio, gabriel garcia marquez, santiago nasar, stalking, violenza e affidamento, violenza sulle donne
28 commenti
Quando la bigenitorialità uccide
Alcune osservazioni estratte dallo studio “Custody Evaluations When There Are Allegations of Domestic Violence: Practices, Beliefs, and Recommendations of Professional Evaluators (Michael S. Davis, Ph.D.; Chris S. O’Sullivan, Ph.D.; Kim Susser, JD; Hon. Marjory D. Fields, JD; 2011; pagg. 8 … Continua a leggere
I mille volti dell’alienazione genitoriale – II parte
Abbiamo visto che, dopo essere stata rigettata dall’ultima edizione del DSM, la Pas o sindrome da alienazione genitoriale (o alienazione parentale o disturbo relazionale o Tu-sai-chi…) ha deciso di presentarsi come inquietante spirito che aleggia fra i capitoli del Manuale … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, riflessioni, scienza, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, la conoscenza, pas, reato, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, stalking, violenza e affidamento
8 commenti
Perché non firmerò la petizione
Circola su facebook una petizione, o meglio, un appello alla Presidente della Camera Boldrini e al Ministro Idem, che riguarda la violenza sulle donne. Ma io non lo firmerò. Le intenzioni, ne sono certa, sono buone, e così anche alcuni … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato appello, atti persecutori, boldrini, josefa idem, mediazione familiare, ministro, petizione, presidente della camera, separazione, stalking, violenza di genere, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sulle donne
17 commenti