-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Bufale sessiste
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- La matematica dell'identità sessuale e la mascolinità tossica
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
- Battaglie fra maschi
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: stereotipi di genere
Gender Reveal
Sta facendo scalpore, in questi giorni, la notizia di un’intervista a Emily Ratajkowski nella quale, secondo fanpage.it, la modella avrebbe dichiarato a proposito della sua gravidanza che non rivelerà il sesso di suo figlio, perché sarà lui a deciderlo liberamente … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato aborto, diritti dei bambini, diritti riproduttivi, gender reveal party, gravidanza, il corpo delle donne, maternità, stereotipi di genere, violenza sulle donne
20 commenti
Le donne maschiliste
Una traduzione da Why are even women biased against women? Anche le donne sono sessiste: persino le femministe dichiarate sono considerate inconsciamente prevenute contro le donne. Nel programma di Radio 4 Analysis, Mary Ann Sieghart si domanda: “Da dove vengono … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, riflessioni, società
Contrassegnato cervello rettiliano, euristiche, maschilismo, pregiudizi di genere, sessiamo, stereotipi di genere
6 commenti
La nuova legge sul divorzio
Recentemente un mio lettore affezionato mi ha chiesto chiarimenti a proposito della proposta di legge approvata rentemente alla Camera con grande entusiasmo da tutte le forze politiche in campo: la “riforma” dell’articolo 5 della legge 1° dicembre 1970, n.898, in … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno divorzile, divorzio, mantenimento, maschilismo, separazione, stereotipi di genere
7 commenti
Sulla condanna penale di Juana Rivas
Una traduzione (sentitevi liberi di migliorarla) del comunicato dell’Asociación de Mujeres Juezas de España (AMJE): Sobre la condena penal a Juana Rivas, esta es nuestra opinión Oggi è stata resa pubblica la sentenzapronunciata il 18 luglio 2018, che … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società, tutti i volti della Pas
Contrassegnato #TodasSomosJuanaRivas, giustizia patriarcale, juana rivas, stereotipi di genere, violenza assistita, violenza e affidamento, violenza sulle donne
Lascia un commento
Gli stereotipi di genere non sono salutari
«Era la sua ironia, leggera. Me l’ha ricordata la canzone Giudizi universali di Samuele Bersani, che ha un linguaggio maschile: “Si può star bene senza complicare il pane”. Vedi? La praticità poetica di voi uomini». Una metafora lavorativa, semplice: è … Continua a leggere
A nome di tutti gli uomini
“A nome di tutti gli uomini ti chiedo scusa. Finché tutto questo verrà considerato un problema delle donne, non c’è speranza. Scusateci tutte, è colpa nostra, è colpa degli uomini, non abbiamo ancora imparato che siamo noi uomini a dover … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione delle vittime, discriminazione di genere, pietro grasso, stereotipi di genere, violenza di genere, violenza sulle donne
317 commenti
L’approccio dello spettatore – II
“Nel lavoro che svolgo con i miei colleghi nell’ambito sportivo, nell’esercito degli Stati Uniti e nelle scuole, abbiamo sperimentato il metodo chiamato l’approccio dello spettatore alla prevenzione della violenza di genere. Voglio darvi i punti salienti dell’approccio dello spettatore, perché … Continua a leggere
Pubblicato in notizie, riflessioni, società
Contrassegnato alimenti, assegno di mantenimento, colpevolizzazione della vittima, divorzio, femminicidio, papà separati, separazione, stereotipi di genere, violenza sulle donne
20 commenti
La massaia
Pochi compiti si avvicinano al supplizio di Sisifo più di quello della massaia; giorno per giorno bisogna lavare i piatti, spolverare i mobili, rammendare la biancheria, tutte cose che domani saranno di nuovo sporche, polverose, rotte. La massaia segna sempre … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, politica, riflessioni, società
Contrassegnato casalinga, divisione sessuale del lavoro, lavoro, maternità, stereotipi di genere
10 commenti
Stereotipi di genere e conflitti tra donne
L’idea alla base di questo mio intervento nasce dalla lettura di un articolo pubblicato su The Guardian che in realtà ha poco a che fare col tema in questione: “Outsourcing pregnancy: a visit to India’s surrogacy clinics“, di Julie Bindel. … Continua a leggere
Pubblicato in riflessioni, scienza, società
Contrassegnato amicizia, competizione, donne, invidia, minaccia dello stereotipo, solidarietà, sorellanza, stereotipi di genere
7 commenti
L’uomo
Una mia lettrice mi segnala una campagna stampa (cartellonistica) apparsa a Milano da qualche settimana. Al di là dell’uso del cosiddetto “maschile neutro inclusivo” (scrivono “uomo”, ma evidentemente vogliono intendere l’essere umano, visto che due su tre delle persone fotografate … Continua a leggere
Pubblicato in in the spider's web, riflessioni, società
Contrassegnato pubblicità, stereotipi di genere
95 commenti