-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Bufale sessiste
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- La matematica dell'identità sessuale e la mascolinità tossica
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
- Battaglie fra maschi
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: stupro
La violenza è gradita alla fanciulla
E’ comune negli uomini dover vincere quel minimo di resistenza che ogni donna, nel corso di una relazione stabile e duratura, nella stanchezza delle incombenze quotidiane, tende a esercitare quando un marito tenta un approccio sessuale. Fonte: Violenza domestica e … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, società
Contrassegnato magistratura, stupro, violenza sessuale, violenza sulle donne, vis grata puellae
3 commenti
Venezia, too
Avrete letto tutti del caso Polanski esploso alla Mostra del Cinema di Venezia: la Presidente della Giuria, Lucrezia Martel, a proposito dell’inclusione fra i film in concorso di J’accuse, l’ultima opera di Roman Polanski, aveva dichiarato alla stampa che non … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato #metoo, mostra del cinema di Venezia, Roman Polanski, stupro
16 commenti
Save Kids From Violent Parents
Mi informa una mia lettrice che recentemente il Sunday Mirror ha lanciato una campagna per denunciare il fenomeno dei bambini uccisi dai loro genitori, dopo un’indagine di nove mesi effettuata dal tabloid. L’indagine ha rilevatro che dal 2004 al 2019 … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, politica, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, angeli e demoni, bibbiano, figlicidio, infanticidio, maltrattamenti in famiglia, pedofilia, servizi sociali, stupro, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sessuale
6 commenti
Il sorpasso
Leggevo, in occasione dell’8 marzo, quella che potrebbe sembrare una notizia confortante: oggi, secondo i dati pubblicati dal Csm, è scattato il sorpasso: su 9401 magistrati ordinari, 5103 sono donne, ossia il 53% del totale. Se si guarda poi ai … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, politica, riflessioni, società
Contrassegnato discriminazione, femminicidio, maschilismo, stupro
25 commenti
Il pubblico si ribella a Forum, e fa benissimo
“Ci sono un’infinità di padri – esordisce Palombelli – ci sono anche padri che nessuno vuole, padri che si impongono per forza.” Inizia così la puntata di Forum (visibile qui) che ha scatenato in rete una shitstorm di commenti furiosi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, in the spider's web, notizie, società
Contrassegnato cultura dello stupro, forum, rivittimizzazione, stupro, violenza sulle donne
29 commenti
La presunta morte del #metoo
Era il 15 ottobre dello scorso anno, quando l’attrice Alyssa Milano scrisse su Twitter: “Se tutte le donne molestate sessualmente o violentate scrivessero ‘Me too’ come status, potremmo dare alle persone un senso della vastità del problema”. La stampa annunciava … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato #metoo, asia argento, discriminazione di genere, jimmy bennet, moestie sessuali, stupro, violenza contro le donne, violenza sessuale
22 commenti
Te la sei cercata
Dopo le discussioni seguite alla pubblicazione, a mezzo stampa, della sentenza di Cassazione che ha rigettato il ricorso di due imputati in un processo per stupro di gruppo, ci tengo a ringraziare i lettori della mia pagina facebook per avermi … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato cassazione, circostanze aggravanti, cultura dello stupro, ladette, maschilismo, stupro
330 commenti
I veri colpevoli
Da il Mattino: Sesso con una tredicenne nei boschi del Vesuvio: 33enne arrestato nel Napoletano Primo: non è sesso. Non si può definirlo sesso, perché secondo la legge italiana quando un adulto viene colto in flagranza mentre compie atti sessuali … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, in the spider's web, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui bambini, abusi sui minori, colpevolizzazione della vittima, stupro, violenza sessuale
8 commenti
Perché le donne non parlano dopo un abuso sessuale
Una traduzione da “Why women stay silent after sexual assault”, di Inés Hercovich, sociologa e psicologa sociale, TEDxRiodelaPlata Ci sono circa 5.000 donne qui oggi. Tra noi, 1.250 sono state o saranno abusate sessualmente ad un certo punto della vita. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, stupro
32 commenti
Il miti sullo stupro e il senatore D’Anna
Mito: lo stupro è sesso. Se l’attrazione sessuale può avere un ruolo nello stupro, l’esercizio di potere e controllo, la rabbia ne sono le principali motivazioni. La maggior parte dei rapitori ha accesso ad un partner sessuale. La gratificazione proviene … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, notizie, riflessioni, società
Contrassegnato colpevolizzazione della vittima, discriminazione di genere, miti sullo stupro, senatore d'anna, stupro, violenza sulle donne
34 commenti