-
I più letti
- Bufale sessiste
- Da quando in qua la rivoluzione è appoggiata da una come la cantante Madonna?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Violenza sugli uomini e antifemminismo
- Il processo Depp-Heard e la violenza domestica
- "Non si può ripetere il passato". "Non si può ripetere il passato? Ma certo che si può"
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Genderizzazione
- Le donne da mettere a tacere
- L'illusione della scelta (con un poco di zucchero la pillola va giù...)
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: terapia della minaccia
Il Family Bridges Program
Una traduzione da They were taken from their mom to rebond with their dad. It didn’t go well, di Cara Tabachnick Laura Jeu sentì che c’era qualcosa che non andava quando sua madre, Sharon, tornò da un’udienza alla fine di … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, giustizia, notizie, politica, scienza, società
Contrassegnato alienazione genitoriale, alienazione parentale, family bridges program, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, terapia della minaccia, violenza domestica, violenza e affidamento, violenza sui bambini
34 commenti
La deprogrammazione raccontata da chi l’ha subita
Una traduzione da BRAINWASHING DAMON How it’s done, in Damon’s own words Ricordo il giorno che sono arrivato nel suo ufficio. C’era una piccola sala d’attesa al piano di sotto, con pile e pile di riviste. Non riuscivo a capire perché … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, riflessioni, società
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, separazione, sindrome da alienazione genitoriale, sindrome da alienazione parentale, terapia della minaccia
15 commenti
Reunification Therapy: quando i bambini sono trattati come oggetti di proprietà
Una traduzione da Experts Warn About Dangers of Deprogramming Treatment Feb 10, 2009: Gli specialisti in terapia dei traumi infantili del Leadership Council sono molto preoccupati a proposito dell’etica del trattamento di deprogrammazione descritto in un recente articolo pubblicato sul Globe … Continua a leggere
Pubblicato in affido e alienazione genitoriale, attualità, dicono della Pas, giustizia, notizie, politica, riflessioni, scienza, società
Contrassegnato abusi sui minori, alienazione genitoriale, alienazione parentale, divorzio, riconciliazione, riunificazione, separazione, sindrome da alienazione parentale, sindrome da alineazione genitoriale, terapia della minaccia, trattamento di deprogrammazione
29 commenti
desaparecidos
Vorrei cominciare con una definizione, dal dizionario Treccani: Negazionismo: Termine con cui viene indicata polemicamente una forma estrema di revisionismo storico (v. revisionismo), la quale, mossa da intenti di carattere ideologico o politico, non si limita a reinterpretare determinati fenomeni … Continua a leggere