-
I più letti
- Mamma si addormenta
- Bufale sessiste
- Ged - Gender equality and diversity label: che genere di premio?
- La matematica dell'identità sessuale e la mascolinità tossica
- Educare umiliando: quando il genitore è il bullo dei propri figli
- Gli "amanti" della phica, odiatori di donne
- Sesso: le donne non dovrebbero fare l'amore quando hanno voglia di farlo?
- Che bello lavorare in un FKK!
- Giancarlo Giannini e Ida Dominijanni: tutti pazzi per la Pas
- Battaglie fra maschi
-
Articoli recenti
Categorie
Tag
- abusi sui bambini
- abusi sui minori
- adiantum
- affido
- affido condiviso
- affido minori
- alienazione genitoriale
- alienazione parentale
- amore
- assegno di mantenimento
- bambini
- bambino portato via dalla polizia
- bigenitorialità
- colpevolizzazione della vittima
- corpo delle donne
- cultura dello stupro
- ddl 957
- ddl 2454
- discriminazione
- discriminazione di genere
- divorzio
- donne
- doppio domicilio
- false accuse
- falsi abusi
- famiglia
- femminicidio
- femminismo
- figlicidio
- Francia
- genitorialità
- hate speech
- il corpo delle donne
- ipersessualizzazione
- Marino Maglietta
- maschilismo
- maternità
- misoginia
- misoginia nel web
- miti sullo stupro
- oggettificazione
- oggettificazione del corpo femminile
- omofobia
- omosessualità
- papà separati
- pas
- patriarcato
- pedofilia
- propaganda
- prostituzione
- razzismo
- residenza alternata
- richard gardner
- sap
- scienza
- scuola
- separazione
- sessismo
- sesso
- sessualità
- sindrome da alienazione genitoriale
- sindrome da alienazione parentale
- stalking
- stereotipi di genere
- stupro
- testimonianze
- violenza
- violenza assistita
- violenza contro le donne
- violenza di genere
- violenza domestica
- violenza e affidamento
- violenza sessuale
- violenza sui bambini
- violenza sulle donne
Archivi tag: twilight
Twilight e lo spleen
Sarebbe piuttosto semplice liquidare Twilight come un brutto libro. Anche perché Twilight è, senza alcun dubbio, un brutto libro. Non credo che riuscirò a leggere i successivi capitoli della saga… Che è brutto e perché è brutto, lo hanno scritto … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute, riflessioni, società
Contrassegnato amore, Baudelaire, Isabella Swan, ragazzi, spleen, Stephenie Meyer, twilight
17 commenti
Il crepuscolo
Qualcuno sospira con un misto tra il depresso e il disgustato “Ah, i giovani d’oggi!” Magari nei momenti peggiori aggiunge anche “Noi non eravamo così…” Poi ci sono gli entusiasti, che salutano i “nativi digitali”, “la generazione 2.0” con piena … Continua a leggere
Pubblicato in recensioni scadute
Contrassegnato filosofia, giovani, ragazzi, twilight, vampiri
3 commenti